Ticino, 14 dicembre 2023

Aumentano i fallimenti in Ticino e in Svizzera

Si conferma la sensibile crescita dei fallimenti aziendali in Svizzera: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B), che osserva una progressione marcata anche in Ticino. Nei primi undici mesi dell'anno le ditte che hanno dovuto chiudere per insolvenza sono state 4751 a livello elvetico, il 9% in più dello stesso periodo del 2022. 


Il dato riassume peraltro una realtà regionale variegata: tenendo conto solo dei cantoni con numeri di una certa consistenza spiccano per esempio il +26% di Friburgo nonché il +20% di Zugo. Il principale polo economico elvetico, Zurigo (+6%), mostra un aumento più contenuto. Il Ticino si muove quasi in perfetta sintonia con la media nazionale (+9% a 323 casi). In controtendenza risultano solo quattro cantoni: Glarona (-39%). Svitto (-37%), Neuchâtel (-9%) e Grigioni (-6% a 64 casi).

Se diverse aziende devono abbassare le saracinesche, non poche al contrario aprono i battenti: le nuove iscrizioni al registro di commercio nella Confederazione sono state 46'936 nel periodo in esame, valore in progressione del 4% su base annua. Maggiore dinamismo viene mostrato dai Grigioni (+14% a 1071), mentre il Ticino segna +1% (a 2075).

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto