Svizzera, 07 dicembre 2023

“Si proteggano i minorenni dalle operazioni di cambio di sesso”

I giovani dovrebbero essere meglio protetti dall'ideologia gender, in particolare dalle operazioni di cambio sesso che continuano ad aumentare tra gi adolescenti e i giovani adulti. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che questa mattina ha presentato una mozione al Consiglio federale per chiedere misure per “contrastare l'ideaologia gender imposta anche ai più giovani”. Quadri cita quale esempio le oeprazioni di cambio di sesso “altamente invasive”, che negli ultimi anni sono aumentate considerevolmente. “Negli ultimi tre anni, le operazioni di cambiamento di sesso sono più che duplicate. Solo per l’anno 2022 se ne contano quasi 500. Un record che fa stato di un business in continua crescita, e che deve porre degli interrogativi. Specie in considerazione del fatto che il 54% dei pazienti aveva tra i 15 e ed i 24 anni. Molti (troppi) sono quindi i minorenni” si legge nel testo della mozione.



Allo stesso tempo è aumentato il numero di persone che si sono pentite di essersi sottoposte a queste operazioni e “che intraprendono quindi un percorso di 'detransizione' che però ben difficilmente può essere completa, poiché molte delle modifiche effettuate sono irreversibili. Questa crescita di operazioni di sesso, specie tra i più giovani, e dei “pentiti” secondo Quadri è una conseguenza dell'ideologia gender “propinata ormai anche ai bambini” e di “un'impostazione medica che sottovaluta l’aspetto psicoterapeutico”. Per questo, l'esponente leghista ritiene necessario introdurre misure per contrastare l'ideologia gender tra i minoreni (“e non solo”) e “in generale tornare ad attribuire il dovuto peso al trattamento psicoterapeutico di persone affette da presunta 'disforia di genere'”.

Guarda anche 

Il Consiglio federale svende la sovranità svizzera all’OMS

Con l’accettazione degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) dell’OMS (Organizzazione mondiale sanità) il Consiglio federale ha c...
08.07.2025
Svizzera

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto