Svizzera, 03 dicembre 2023

Incidenti e traffico perturbato, la prima nevicata blocca la Svizzera

La giornata di sabato è stata contraddistinta da importanti nevicate in quasi tutta la Svizzera, causando disagi, incidenti e perturbazioni in diverse regioni. Particolarmente colpita la Svizzera nordorientale dove la neve caduta abbondantemente tra venerdì sera e sabato mattina.

I collegamenti ferroviari tra Zurigo e Monaco di Baviera (Germania) sono stati interrotti, mentre in Svizzera alcune linee operano con orari limitate. Anche l'aeroporto di Zurigo ha subito importanti perturbazioni. Dalle 8:40 hanno dovuto essere cancellati 22 aerei in partenza e 21 arrivi. Incidenti stradali si segnalano in Argovia, Appenzello interno e Zurigo, fortunatamente senza causare feriti. A Sciaffusa è caduto su una casa plurifamiliare causando ingenti danni.

Questa prima incursione invernale ha interessato anche la Svizzera occidentale, ma in misura minore. La polizia di Neuchâtel e Vaud ha segnalato diversi incidenti dovuti alle condizioni atmosferiche nelle ultime 24 ore. Da parte vodese si precisa che la maggior parte ha causato feriti lievi o danni materiali.



La polizia di Friburgo ha segnalato quattro incidenti dovuti al maltempo e cinque feriti lievi. Dopo lo scontro frontale avvenuto venerdì tra un autobus e un veicolo per le consegne a Im Fang, l'autista di quest'ultimo è stato ricoverato in ospedale.

Le forze dell’ordine richiedono cautela. Oltre a ricordare agli automobilisti che è necessario circolare con pneumatici invernali e a liberare e sbrinare la neve dal veicolo prima di mettersi in strada, la polizia chiede di adattare la velocità a seconda della situazione e di anticipare sempre le svolte, le frenate e le comportamento degli altri utenti.

Per quanto riguarda le previsioni, la giornata di domenica dovrebbe riservare un bel tempo, secondo MeteoSvizzera, che avverte però che il pericolo valanghe attualmente è molto elevato.

Guarda anche 

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto