Svizzera, 03 dicembre 2023

Incidenti e traffico perturbato, la prima nevicata blocca la Svizzera

La giornata di sabato è stata contraddistinta da importanti nevicate in quasi tutta la Svizzera, causando disagi, incidenti e perturbazioni in diverse regioni. Particolarmente colpita la Svizzera nordorientale dove la neve caduta abbondantemente tra venerdì sera e sabato mattina.

I collegamenti ferroviari tra Zurigo e Monaco di Baviera (Germania) sono stati interrotti, mentre in Svizzera alcune linee operano con orari limitate. Anche l'aeroporto di Zurigo ha subito importanti perturbazioni. Dalle 8:40 hanno dovuto essere cancellati 22 aerei in partenza e 21 arrivi. Incidenti stradali si segnalano in Argovia, Appenzello interno e Zurigo, fortunatamente senza causare feriti. A Sciaffusa è caduto su una casa plurifamiliare causando ingenti danni.

Questa prima incursione invernale ha interessato anche la Svizzera occidentale, ma in misura minore. La polizia di Neuchâtel e Vaud ha segnalato diversi incidenti dovuti alle condizioni atmosferiche nelle ultime 24 ore. Da parte vodese si precisa che la maggior parte ha causato feriti lievi o danni materiali.



La polizia di Friburgo ha segnalato quattro incidenti dovuti al maltempo e cinque feriti lievi. Dopo lo scontro frontale avvenuto venerdì tra un autobus e un veicolo per le consegne a Im Fang, l'autista di quest'ultimo è stato ricoverato in ospedale.

Le forze dell’ordine richiedono cautela. Oltre a ricordare agli automobilisti che è necessario circolare con pneumatici invernali e a liberare e sbrinare la neve dal veicolo prima di mettersi in strada, la polizia chiede di adattare la velocità a seconda della situazione e di anticipare sempre le svolte, le frenate e le comportamento degli altri utenti.

Per quanto riguarda le previsioni, la giornata di domenica dovrebbe riservare un bel tempo, secondo MeteoSvizzera, che avverte però che il pericolo valanghe attualmente è molto elevato.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto