Svizzera, 01 dicembre 2023

“La televisione svizzera è chiaramente orientata a sinistra”

In un'intervista al settimanale Weltwoche l'ex consigliere federale Ueli Maurer si è scagliato contro la televisione svizzera e descrive i media statali come “pericolosi per la democrazia”. La scelta dei temi nelle trasmissioni come il giornale (“Tagesschau”) o “10vor10” è unilaterale e riflette una precisa agenda politica, secondo Maurer. "Ogni 'Tagesschau' ha qualcosa da dire sul clima, sulla meteo o qualcosa del genere", dice Maurer.

Un'opinione condivisa dal consigliere nazionale dell'UDC Thomas Matter, che fa parte del comitato dell'iniziativa per ridurre il canone radiotelevisivo. "I resoconti della SSR hanno chiaramente un orientamento di sinistra, ma metà del paese ha una posizione borghese e non si sente affatto rappresentata", afferma Matter, interpellato da “20 minuten”. Anche questo non contribuisce alla democrazia.

La SSR deve riferire in modo obiettivo e concreto anche su questioni politiche: a farne le spese sarebbero infatti i contribuenti, lamenta Matter.”È ridicolo quando la SSR afferma di contribuire alla diversità dei media”, afferma Matter. “È così dominante con il suo budget che le società mediatiche private non hanno quasi alcuna possibilità”.




Un'opinione che non viene però condivisa da Franz Dittli, Consigliere agli Stati (URI/PLR) e membro dell'Alleanza per la diversità dei media. “La SSR si sforza di riferire in modo neutrale. Di norma, questo funziona bene. Naturalmente può succedere che un programma sia un po' unilaterale e che la sinistra o la destra risultino un po' meglio o peggio, ma questi sono casi eccezionali”.

La stessa SSR commenta solo brevemente le accuse di Maurer. "Prendiamo atto del parere personale dell'ex consigliere federale Ueli Maurer", si legge in una nota. “La SSR è un'azienda mediatica pubblica, abituata al dibattito pubblico e verso la quale tutti possono avere ed esprimere la propria opinione e il proprio atteggiamento”.

Da notare infine, che in un sondaggio che accompagna l'articolo di “20 minuten” sui commenti di Maurer viene chiesto ai lettori se pensano che la televisione svizzera sia effettivamente di sinistra. Il 56% delle circa 10'000 persone che hanno finora risposto risponde di “sì”, il 9% risponde con “a volte”, il 4% con “raramente”, il 23% con “mi sembra sia neutrale” e il 2% con “a me sembra più di destra”.

Guarda anche 

La SSR annuncia tagli, ma spese e numero di collaboratori continuano ad aumentare

Negli ultimi mesi, la SSR ha annunciato tagli al bilancio, in particolare all'emittente romanda RTS e quella svizzerotedesca SRF. L'obiettivo è ridurre le ...
22.04.2025
Svizzera

Ueli Maurer al congresso AfD: “Dalla Svizzera guardiamo a quello che succede in Germania con stupore e sgomento”

“Hoi Alice, und grüezi mitenand”, i presenti a un congresso del partito AfD (Alternative für Deutschland) sono stati interpellati in svizzerotedesco...
04.02.2025
Mondo

Il passaggio al DAB+ fa perdere alle radio pubbliche centinaia di migliaia di ascoltatori

Dal 1° gennaio i canali radiofonici della SSR non trasmetono più attraverso le onde radio FM. Questo passaggio alla più moderna tecnologia DAB+, che non...
26.01.2025
Svizzera

La SSR spegne le FM? 200 franchi bastano!

Il 31 dicembre la SSR spegnerà i ripetitori FM. Di conseguenza, chi non possiede una radio DAB+ non potrà più ricevere i programmi radiofonici per i ...
30.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto