Svizzera, 27 novembre 2023

Gli ebrei svizzeri criticano Alain Berset

"L'organizzazione mantello degli ebrei è delusa dal presidente della Confederazione", scrive Ralph Lewin, presidente della Federazione svizzera delle comunità ebraiche (FSCI), in una lettera ad Alain Berset. La lettera, di cui “NZZ am Sonntag” ha ricevuto una copia, è motivata dall'aumento dell'antisemitismo in Svizzera dopo gli attacchi terroristici di Hamas e l'inizio dell'offensiva israeliana nella Striscia di Gaza. Dal 7 ottobre, la FSCI ha registrato 80 episodi di antisemitismo.

Mentre altri due consiglieri federali, Ignazio Cassis e Albert Rösti, si erano espressi chiaramente contro l'antisemitismo dilagante, Alain Berset, quest'anno anche presidente della Confederazione, è rimasto silente. “Sarebbe stato estremamente importante per noi, che non siamo solo ebrei ma anche svizzeri, sentire anche il sostegno pubblico del presidente della Confederazione”. Un punto di vista condiviso anche da altri membri della comunità ebraica: “Il silenzio è assordante”, annotava due settimane fa il quotidiano “Jüdische Allgemeine”. E la “NZZ” ha precisato che “paradossalmente è proprio il presidente della Confederazione a non perdere mai un microfono sui grandi temi di questo mondo, che finora è a corto di parole”.



Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) non ha voluto prendere posizione pubblicamente su queste accuse. Dietro le quinte, però, secondo il quotidiano zurighese alcuni membri della Confederazione e alcuni parlamentari appaiono irritati. Marianne Binder-Keller (Centro/AG), neoeletta al Consiglio degli Stati, ritiene che “è chiaramente dovere del presidente della Confederazione offrire una visione d'insieme della situazione e prevenire ogni incertezza. Ci è mancato fatalmente”. Il consigliere nazionale Alfred Heer (UDC/ZH) parla di un “incredibile fallimento” da parte di Alain Berset.

Guarda anche 

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Il portavoce di Alain Berset scagionato nel caso “CoronaLeaks” e risarcito per 100'000 franchi

Dopo aver trascorso quattro giorni in carcere, aver perso il lavoro e affrontato quattro anni di procedimento penale, Peter Lauener, ex responsabile della comunicazione d...
18.07.2025
Svizzera

"In Germania abbiamo un problema di antisemitismo importato"

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che l'immigrazione è un fattore significativo alla base dell'aumento dell'antisemitismo in Germania,...
07.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto