Svizzera, 22 novembre 2023

L'unione europea approva la dichiarazione congiunta con la Svizzera

La Commissione europea ha approvato martedì a Strasburgo la dichiarazione congiunta elaborata con la Svizzera, ha annunciato il suo vicepresidente Maros Sefcovic sul social network X (ex Twitter). Questo testo deve servire da base per i futuri negoziati tra Berna e Bruxelles.

Questa dichiarazione include i risultati deli negoziati esplorativi condotti dall'aprile 2022 allo scorso ottobre. Questi negoziati includevano in particolare le cosiddette questioni istituzionali, come la risoluzione delle controversie e la ripresa dinamica del diritto. Si sono concentrati anche su elettricità, sanità, sicurezza alimentare, ma anche sul reinserimento della Svizzera nei programmi europei di ricerca e formazione Horizon Europe ed Erasmus+.



La Commissione europea si è inoltre detta pronta ad avviare discussioni tecniche con la Svizzera sul programma di ricerca Horizon Europe. Lo ha detto martedì il vicepresidente Valdis Dombrovskis rispondendo a una domanda dei giornalisti.

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto