Svizzera, 22 novembre 2023

L'unione europea approva la dichiarazione congiunta con la Svizzera

La Commissione europea ha approvato martedì a Strasburgo la dichiarazione congiunta elaborata con la Svizzera, ha annunciato il suo vicepresidente Maros Sefcovic sul social network X (ex Twitter). Questo testo deve servire da base per i futuri negoziati tra Berna e Bruxelles.

Questa dichiarazione include i risultati deli negoziati esplorativi condotti dall'aprile 2022 allo scorso ottobre. Questi negoziati includevano in particolare le cosiddette questioni istituzionali, come la risoluzione delle controversie e la ripresa dinamica del diritto. Si sono concentrati anche su elettricità, sanità, sicurezza alimentare, ma anche sul reinserimento della Svizzera nei programmi europei di ricerca e formazione Horizon Europe ed Erasmus+.



La Commissione europea si è inoltre detta pronta ad avviare discussioni tecniche con la Svizzera sul programma di ricerca Horizon Europe. Lo ha detto martedì il vicepresidente Valdis Dombrovskis rispondendo a una domanda dei giornalisti.

Guarda anche 

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto