Svizzera, 21 novembre 2023

Numero record di ospedalizzazioni nel 2022

Il numero di ricoveri ospedalieri ha raggiunto 1,49 milioni nel 2022, un livello più alto rispetto a prima della pandemia (1,47 milioni), ha annunciato lunedì l'Ufficio federale di statistica (UST). Questo aumento conferma la tendenza al rialzo già osservata nel 2021, rileva l'UST.
Sono state ricoverate anche circa 1,04 milioni di persone, in leggero aumento dello 0,97% rispetto al 2021, un numero inferiore a quello osservato nel 2019 (1,05 milioni), sottolinea l'UST. Ciò significa che ci sono stati meno pazienti ma questi sono restati più a lungo in una struttura. Il numero delle visite ambulatoriali è stato pari a 24,38 milioni, in calo dello 0,1% rispetto al 2021.

Come negli anni precedenti, sono gli infortuni traumatici (13,6% dei casi) a portare in ospedale la maggior parte dei pazienti. Seguono le malattie del sistema osteoarticolare (13,2%), quella del sistema circolatorio (11,2%) e i tumori (9,2%). I disturbi mentali e comportamentali sono stati responsabili dell’8,1% dei ricoveri ospedalieri.



L'UST osserva inoltre che oltre al cancro, in costante aumento da anni, altre malattie mandano sempre più svizzeri in ospedale, come le malattie autoimmuni della tiroide o il Parkinson (poco più di 17'000 casi nel 2022 rispetto a 10.600 casi nel 2012). Inoltre, sia tra gli uomini che tra le donne, è la fascia di età 75-79 anni a ritrovarsi più spesso in ospedale.

Guarda anche 

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

I fallimenti hanno raggiunto un nuovo record, "la situazione è inquietante"

Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
09.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto