Ticino, 12 novembre 2023

"Quanti sono gli ucraini con uno statuto S in Ticino?"

Quanti sono i cittadini ucraini al beneficio dello statuto S in canton Ticino? Alla luce del recente prolungamento, da parte del Consiglio federale, dello statuto di protezione S il granconsigliere Boris Bignasca, a nome della Lega dei Ticinesi, ha chiesto tramite un'interrogazione al Consiglio di Stato chiarimenti sulla situazione attuale concernente gli ucraini che sottostanno a questo statuto.



In primo luogo Bignasca chiede qual'è il loro numero e quanti di essi beneficiano dell'aiuto sociale. In seguito, vengono chiesti chiarimenti sulla loro occupazione, ossia se lavorano effettivamente e quanti di loro potrebbero potenzialmente lavorare e se il Governo intende attivarsi per aumentare la quota di persone occupate, alla luce della statistica federale secondo cui solo il 20% degli ucraini con uno statuto S è effettivamente attivo. Una percentuale, quest'ultima, che il Consiglio federale intende raddoppiare al 40%. Infine, Bignasca chiede qual'è stata la spesa totale del Cantone legata al conflitto in Ucraina e al mantenimento di persone provenienti dal quel paese.

Guarda anche 

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto