Sport, 03 novembre 2023

Si alzi il sipario: torna il derby

Questa sera alla Gottardo Arena Ambrì e Lugano si incroceranno per la seconda volta in stagione: i leventinesi ci arrivano lanciati, i bianconeri devono riprendersi dagli ultimi due KO

AMBRÌ – L’ultimo incrocio risale allo scorso 29 settembre, quando un Lugano in difficoltà di gioco, di uomini e idee, era riuscito nella complicatissima impresa di recuperare in casa il doppio vantaggio immediato di un Ambrì ben più coriaceo e conscio del suo potenziale, per poi imporsi ai rigori. L’ultimo scontro diretto alla Gottardo Arena, invece, risale allo scorso campionato, quando il 2 marzo i bianconeri si imposero per 4-2, vendicandosi dell’unica sconfitta stagionale patita contro i cugini un paio di mesi prima tra le mura amiche. Ma la sfida di questa sera sarà ben diversa dalle ultime disputate tra Lugano e Ambrì-Piotta… se poi cambierà anche il finale, sarà tutto da vedere. 

 
 
Sarà una sfida diversa dalle ultime, dicevamo, perché a marzo entrambe le compagini cercavano gli ultimi disperati punti per ottenere un posto nei pre-playoff (e quella sconfitta tolse ogni piccola speranza ai ragazzi di Cereda, mentre rafforzò le velleità bianconere), mentre a settembre il Lugano sembrava in totale balia degli eventi – non per nulla, pochi giorni dopo arrivò il clamoroso KO interno col Rapperswil che fece tanto rumore – mentre l’Ambrì poteva basarsi sui punti importantissimi conquistati nelle prime uscite stagionali.
 
 
Questa volta i leventinesi ci arrivano col vento in poppa degli ultimi 3 successi incamerati (di cui 2 all’overtime), mentre i ragazzi di Gianinazzi sembrano aver tirato un attimo il freno, sembrano aver perso per qualche momento quella lucidità che li aveva portati a conquistare quei 6 successi di fila che avevano permesso loro di risalire, e non poco, la graduatoria. I bianconeri devono leccarsi le ferite degli ultimi incroci col Losanna – in cui sicuramente poteva ottenere di più – e contro lo Zugo, sfida in cui i sottocenerini sono apparsi davvero sottotono: se non gira la temibilissima prima linea, spesso e volentieri, il Lugano va in difficoltà. Se ci si mette anche Koskinen (come contro i vodesi) a commettere qualche errore di troppo, ecco che la frittata è dietro l’angolo.
 
 
L’Ambrì, invece, fatta eccezione per il KO di Friborgo – partita in cui i leventinesi erano anche andati in vantaggio nella prima frazione – possono fare affidamento sulle reti di Spacek, di Lilja e di Virtanen (solo per citare gli stranieri) sulle parete di Conz o di Juvonen, oltre che sui ritorni importanti di Heim e di Formenton. Cereda, insomma, non può lamentarsi e la sfida odierna si preannuncia più equilibrata e delicata che mai.

Guarda anche 

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto