Opinioni, 25 ottobre 2023

FFS: non dimenticarti degli studenti e dei lavoratori ticinesi

Interrogazione al Consiglio di Stato di Andrea Sanvido

Premessa
Sebbene si investono tutti gli anni parecchi soldi nel potenziamento del trasporto pubblico sia a livello federale che cantonale, e si incentiva il cittadino a lasciare a casa la propria vettura per utilizzare gli stessi, non è tollerabile che un abbonato o chi acquista un titolo di trasporto valido ( ad un prezzo non del tutto basso  ) non abbia la possibilità di avere un posto a sedere.
 
Molti studenti e lavoratori ticinesi ci segnalano che sono obbligati la domenica sera a fare il viaggio Lugano-Zurigo o Lugano-Lucerna in piedi perché i vagoni sono pieni e non c’è posto a sufficienza per tutti.

 
 
Pertanto chiediamo al Lodevole Consiglio di Stato:
  1. Il CDS potrebbe attivarsi verso le FFS a sostegno degli studenti ticinesi che devono viaggiare in piedi pur pagando il biglietto/abbonamento ?
  2.  
  3. IL CDS potrebbe farsi dare delle garanzie affinché vengano aumentati i posti a sedere per i nostri studenti?
Con ogni ossequio.
 
Andrea Sanvido Lega primo firmatario
Boris Bignasca, Sem Genini , Alessandro Mazzoleni , Daniele Caverzasio, Stefano Tonini,Daniele Piccaluga, Mauro Minotti, Maruska Ortelli

Guarda anche 

Sosteniamo tutti Marco Chiesa

Bene! Domenica la coalizione di destra ha riconquistato il terzo seggio in Consiglio Nazionale. Poco importa a scapito di quale partito, l’importante è che L...
28.10.2023
Opinioni

Un libro autobiografico del Ghiro alla Biblioteca cantonale di Locarno

Nell’estate del 1971, all’età di 19 anni, Giorgio Ghiringhelli (alias il “Guastafeste”) fece un viaggio in autostop fino alla Norvegia, in ...
21.10.2023
Opinioni

Immigrazione pericolosa

Partiti diversi, ma uniti dalle idee. Per il bene del Ticino e della Svizzera. È per questa ragione che la Lega Donne è orgogliosa di aver ospitato il Co...
20.10.2023
Opinioni

Galeazzi: No a un centro richiedenti l’asilo a Bombinasco nel Malcantone

Lodevole Consiglio di Stato,  Il Centro “Al Suu” di Bombinasco, nel Malcantone, ha chiuso le porte nei mesi scorsi lasciando per strada 17 dipend...
19.10.2023
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto