Ticino, 20 ottobre 2023

“Impianti fotovoltaici, chi controlla chi?”

Chi controlla l'efficienza degli impianti solari, installati spesso con sussidi pubblici? È ciò che chiedono, in sostanza, alcuni granconsiglieri della Lega dei Ticinesi (Andrea Sanvido, Omar Balli, Sem Genini e Eolo Alberti), del Centro (Arnaldo Caccia) e dei Verdi liberali (Sara Beretta Piccoli) in un'interrogazione inoltrata al Consiglio di Stato.

“Negli ultimi anni, complice l’aumento del costo dell’energia, la politica dei sussidi ed una grande spinta dettata anche dai media, molti proprietari d’immobile hanno deciso di dotare il loro stabile di un impianto fotovoltaico” si legge nel testo dell'interrogazione. Per i deputati sarebbe oggi difficile verificare la qualità di tutti gli impianti installati e gli avrebbero ricevuto segnalazioni di situazioni che gli hanno spinti a interpellare il governo sulla questione.



In particolare, gli interroganti chiedono al Consiglio di Stato se ritiene corretto che molti impianti fotovoltaici siano forniti “chiavi in mano” e che il committente riceva un impianto installato da una ditta che poi retribuisce un controllore che ne attesta la qualità. “Una situazione che non sembra offrire le garanzie minime a tutela del committente” e che quindi “sarebbe auspicabile che il controllore non sia anche l’esecutore del lavoro”.

Per questo gli scriventi chiedono al governo se non ritiene regolamentare l’accesso sul mercato di installatori qualificati in modo che i committenti di impianti solari possano avere le necessarie garanzie sul lavoro svolto e sulla qualità degli impianti.

Infine, dato che quest'attività è in piena espansione, gli interroganti chiedono al governo se sta, o se intende, promuovere l'assunzione di manodopera locale e qualificata in questo mercato.

Guarda anche 

Tonini e Sanvido, Lega: "Quale cooperazione con l'Italia sui richiedenti l'asilo?"

L'arresto in Italia di un richiedente l'asilo ospite di un centro svizzero è al centro di un'interrogazione dei Granconsiglieri Stefano Tonini e Andrea...
09.01.2025
Ticino

“Ambiente e risparmio, a che punto è Mendrisio?”

*Interrogazione Lega Mendrisio L’ambiente di lavoro, come pure le sue condizioni sono probabilmente due tra i criteri più importanti per portare soddisfaz...
25.12.2024
Ticino

Tassa sulla salute ai vecchi frontalieri: "la Svizzera assume la difesa d’ufficio dei permessi G?"

Il Consiglio federale dovrebbe creare la base legale necessaria in modo che i Cantoni possano fornire all'Italia i nominativi dei frontalieri. È quanto chiede ...
11.12.2024
Svizzera

“Compensazioni all'Istituto di previdenza, da dove vengono i soldi?”

Interrogazione Omar Balli Domenica 9 giugno u.s., il popolo ticinese si è espresso e ha approvato, a strettissima maggioranza, la misura di compensazion...
15.11.2024
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto