Mondo, 17 ottobre 2023

Milano, due arresti dopo operazione anti terrorismo

Due persone sono state arrestate questa mattina a Milano in un’operazione antiterrorismo della polizia, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo della procura del capoluogo lombardo. Ne danno notizia i media italiani. Si tratta di due egiziani, uno dei quali naturalizzato italiano; contro entrambi l’accusa di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere con finalità di terrorismo. Nessun legame, tuttavia, con l’attentato di Bruxelles - riporta la stampa - né con l'arresto di sabato scorso di un 33enne egiziano responsabile di un'aggressione a mani nude ai danni di tre passanti, avvenuta sempre a Milano, impugnando una copia del Corano e pronunciando la frase “Allahu Akbar” (Allah è grande).  


I due uomini di origine egiziana - entrambi attivi nel settore delle pulizie, uno come imprenditore l’altro come dipendente - e arrestati dalla Digos di Milano sarebbero appartenenti all’organizzazione terroristica internazionale Isis. Come fa sapere in una nota il procuratore capo di Milano Marcello Viola, i due sarebbero stati "estremamente attivi nella propaganda e nel proselitismo digitale per conto dell'Isis, mettendosi a disposizione dell 'organizzazione e finanziando 'cause di sostegno" della stessa alla quale avrebbero prestato giuramento di appartenenza e di fedeltà". In particolare, uno dei due avrebbe indottrinato l'altro e lo avrebbe convinto a prestare giuramento all'Isis. Insieme, avrebbero finanziato l'organizzazione terroristica inviando denaro alle vedove degli ex combattenti, oltre che a un militante al sedicente "Stato islamico".

I due arrestati avrebbero fatto parte di anche di gruppi Whatsapp e Telegram in cui si inneggiava alla jihad palestinese. Nelle chat vi sarebbero esplicite minacce al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ad altre autorità dello Stato. Dalle indagini, tuttavia, non risulta che stessero preparando attentati.

Guarda anche 

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Trump afferma di voler valutare dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici

Martedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di imporre dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici importati ne...
09.07.2025
Mondo

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto