Ticino, 16 ottobre 2023

Siamo la voce della gente: non molliamo!

Alcuni momenti bui il nostro Movimento li ha già vissuti, ad esempio con le elezioni federali del 2003, quando furono persi circa dieci punti percentuali e uno dei due seggi al Parlamento federale. Questa crisi, però, fu passeggera e il popolo leghista tornò presto a lottare più forte che mai, tant’è che con le elezioni del 2011 la Lega riconquistò il secondo seggio a Berna mantenendolo fino al 2019. Ora dopo la sconfitta di aprile 2023, al pranzo popolare di Pregassona, ho toccato con mano lo spirito del popolo leghista che è ferito ed amareggiato, ma che vuole ancora lottare. Non si vogliono dimenticare 30 anni di storia che hanno segnato la politica di questo paese. Non si vuole mollare proprio ora tenendo soprattutto conto dei valori in gioco e dell'effettiva possibilità di riprendere un seggio a favore dell'area di destra. Le questioni in gioco sono troppo importanti per il futuro del Ticino e della Svizzera.


Non va inoltre dimenticato che la Lega dei Ticinesi nasce con la volontà di far partecipare alla politica tutte quelle persone che altrimenti non ne avrebbero la possibilità, in quanto i grandi partiti storici sono piuttosto ermetici nelle loro strategie di pianificazione delle carriere politiche. Partecipare al nostro Movimento vuol dire innalzare una voce diversa, una voce che ha un connotato prettamente locale che, in primis, vuole salvaguardare gli interessi delle ticinesi e dei ticinesi.

È su questo ulteriore slancio che il nostro Movimento vuole ritornare ad essere rappresentato con due seggi a Berna. Questo per combattere a favore della neutralità, contro le lobby delle cassa malati e contro l'immigrazione senza controllo.

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto