Ticino, 03 ottobre 2023

Conferenza sulla Politica in favore delle persone disabili 2023-2026

Una percentuale preoccupante, soprattutto perché tra i principali ambiti dove i disabili si sentono discriminati ci sono quello lavorativo e dell’istruzione: ambiti imprescindibili nella vita di una persona, il punto di partenza di qualsiasi percorso di crescita personale. 

Ma la principale limitazione, addirittura il 50%, che denunciano le 1433 persone con differenti tipi di disabilità che hanno partecipato al sondaggio è quello della partecipazione alla vita politica. Gli intervistati dichiarano non solo di non sentirsi rappresentati e di non aver alcuna possibilità di ricoprire incarichi pubblici, ma pensano anche che la classe politica non affronti abbastanza seriamente le problematiche che le riguardano.  



Dati che dovrebbero far riflettere: proprio per questo la Lega Donne propone un incontro il 3 ottobre alle 20.30, presso il Centro Sociale di Arbedo in Via Centro Civico 7, per discuterne con Davide Chinelli e Remo Semmler, due persone straordinarie che si sono dimostrate più forti degli ostacoli che la vita a riservato loro, trovando nuovi stimoli e nuove motivazioni per vivere. 

Una serata che sarà certamente piena di spunti e di emozioni, alla quale siete caldamente invitati a partecipare. 

Per Lega dei Ticinesi - Lista Donne
Natascia Caccia




Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto