Svizzera, 30 settembre 2023

Imprenditore offre 5'000 franchi ai suoi dipendenti frontalieri che si trasferiscono in Svizzera

Il titolare di un'azienda con sede a Brenets, nel canton Neuchâtel, vorrebbe convincere i suoi dipendenti frontalieri ad attraversare definitivamente il confine e a prendere domicilio in Svizzera. L'imprenditore francese ha quindi deciso di offrire 5'000 franchi offerto ai dipendenti che si trasferiscono sul suolo svizzero. Oltre a questa offerta, tutti hanno ricevuto anche una guida intitolata “Capire la Svizzera”, riferisce il portale romando "ArcInfo" questo venerdì.

Sarà l'effetto della guida o il fatto che questi lavoratori francesi la Svizzera la conoscevano già abbastanza, ma finora nessuno ha accettato l'offerta e fatto il trasferimento in Svizzera. Eppure il trasferimento della sua azienda Innotools da Le Locle a Brenets lo scorso aprile, quindi proprio a ridosso del confine francese, il direttore ha pensato che il passo sarebbe stato naturale.

Ma trasferirsi in Svizzera, per quanto sia vicino al domicilio precedente, non è facile. “La questione nemmeno si pone”, si confida a “ArcInfo” Laura, la quale aggiunge che quando si è trattato di decidere dove costruire la casa di famiglia, i prezzi richiesti in Svizzera avevano dissuaso lei e suo marito.



Altri dipendenti, come Kevin, provengono dal Doubs francese e vi sono molto legati. Precisa che il timore del “costo della vita elevato” in Svizzera non fa parte dei motivi per cui ha deciso di rimanere in Francia, dal momento che l’assicurazione sanitaria pagata dai lavoratori transfrontalieri può eguagliare, o addirittura superare, il costo di quella pagata in Svizzera.

Il titolare di InnoTools, David Millet, non si dispera, anzi. "Resto convinto che questa offerta potrebbe interessare un dipendente che non ha legami con il Doubs." È animato da una volontà civica e non riceve alcun aiuto o vantaggio fiscale per trasferire i i dipendenti in Svizzera. “In Svizzera il sistema è più chiaro e l'offerta culturale è molto più ricca nel cantone di Neuchâtel che nell'Haut-Doubs”, assicura.

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto