Ticino, 26 settembre 2023

Chi meglio della Lega dei Ticinesi può rappresentare il Ticino a Berna? Nessuno!

Chi meglio della Lega dei Ticinesi può rappresentare il Ticino a Berna? Nessuno! A Berna i Ticinesi siamo noi.

Questo appuntamento con le elezioni federali è l’occasione per ribadirlo. Il nostro obiettivo è riconquistare il secondo seggio in Consiglio Nazionale perso 4 anni fa per una manciata di schede.

Un obiettivo che possiamo centrare, assieme alla riconferma per il Consiglio degli Stati del candidato di area Lega-Udc, l’uscente Marco Chiesa.

Perché i TICINÉS sono con noi e sostengono le nostre battaglie.

Lorenzo Quadri si è fatto in quattro per far sentire la nostra voce, la voce di tutte le ticinesi e di tutti i ticinesi. Lo dobbiamo ringraziare e lo dobbiamo premiare con una rielezione brillante al Nazionale.

Assieme a lui però dobbiamo avere una seconda o un secondo leghista in quel di Berna.

Lo vediamo bene a livello cantonale: molte nostre proposte si scontrano con le autorità federali.


Rimaniamo nei nostri ambiti di competenza:

Sicurezza: la gestione di tutti gli immigrati illegali è troppo carente; le infiltrazioni mafiose devono essere maggiormente combattute; la criminalità d’importazione deve essere contrastata senza se e senza ma. Il nostro esercito di milizia deve essere dotato di effettivi e di mezzi all’altezza dei compiti a cui è chiamato!

Mobilità e territorio: deve essere data più competenza ai Cantoni di gestire il territorio con una politica ambientale realistica e sensata. Deve essere abbandonata la fallimentare “Strategia energetica 2050”. No ai pedaggi e sì all’aumento della tassa sul traffico pesante da applicare ai TIR stranieri!

Ma i TICINÉS sono anche stufi dei continui aumenti dei premi di cassa malati: a Berna occorre trovare una soluzione! I TICINÉS vogliono anche investimenti per assumere disoccupati elvetici, non stranieri, con sgravi fiscali per le aziende che fanno lavorare svizzeri.

Già da domani inizieranno a giungere a casa le buste elettorali. Votare è un diritto. È un dovere per tutti noi sostenere chi a Berna può far sentire la nostra voce.
Leghisti. Liberi e Svizzeri  
 
Norman Gobbi, Consigliere di Stato                       Claudio Zali, Consigliere di Stato

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto