Svizzera, 25 settembre 2023

L'associazione mantello degli ospedali aperta a una cassa malati unica

In un'intervista pubblicata domenica dal SonntagsBlick la direttrice dell'associazione mantello degli ospedali H+ Anne-Geneviève Bütikofer ammette che per salvare il sistema sanitario è necessaria una "rivoluzione". Da diversi anni, infatti, i costi della sanità sono in aumento, ma gli ospedali sono sempre più indebitati. Un sistema che quindi non avvantaggia né i pazienti né gli operatori del settore.



Tra le misure che permetterebbero di evitare una catastrofe, Bütikofer non chiude all’idea di una cassa malattia unica. “Non dico che sia la soluzione giusta. Ma vale la pena parlarne”, dice al domenicale svizzerotedesco. Una constatazione che basa su un calcolo piuttosto semplice: “Se ogni anno 2,5 milioni di persone cambiano cassa malati, con costi da 800 a 1000 franchi a cambio, abbiamo già scoperto un potenziale di risparmio di diversi miliardi. Le riflessioni sul fondo unico sono quindi legittime”.

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto