Svizzera, 22 settembre 2023

La città di Zurigo consiglia ai genitori di non usare più i termini “mamma” e “papà”

I termini “mamma” e “papà” appartengono al passato. O perlomeno è quello che crede il comune di Zurigo, che in una newsletter dedicata ai genitori della città sulla Limmat, e incentrata sul “linguaggio non sessista”, suggerisce di usare i termini “genitori” (Elternteile) o “tutori” (Betreuungspersonen). Questo suggerimento vale soprattutto nelle situazioni in cui i genitori parlano ai figli di altre famiglie, precisa il bollettino. I genitori sono inoltre invitati a “mettere da parte i propri pregiudizi di genere e i gusti nell'abbigliamento che ne derivano per il bambino”.

Secondo Julia Köpfli, responsabile della comunicazione dei servizi sociali della Città, la scelta di questo tema risponde a un'esigenza sempre più attuale. A quanto pare, le questioni relative al genere e all’istruzione preoccupano sempre più i genitori. Molti di loro avrebbero recentemente visitato il centro di consulenza per ottenere chiarimenti sulla questione.



Le reazioni alla newsletter zurighese non si sono fatte attendere. Per Susanne Brunner, deputata UDC nel Parlamento della Città di Zurigo, il contenuto della newsletter è “allarmante e totalmente distante dalla realtà”. Brunner ritiene che ci sia un “piano” per mettere in atto un'educazione mirata alla dissoluzione dei generi. Ritiene inoltre che l'istruzione sia una questione privata e che quindi il Comune non debba interferire in essa.

La pensa in modo simile Michel Matter, consigliere nazionale di Ginevra e vicepresidente dei Verdi liberali, che ha reagito con un messaggio sul social network LinkedIn condividendo lo screenshot di un articolo sull'argomento: “E dove stiamo andando?!?!?! Niente più mamma, niente più papà?!?! Bisogna dire STOP.” In poche ore, la pubblicazione del deputato verde liberale ha suscitato un centinaio di commenti, la maggior parte dei quali a suo favore.

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Chi sarà il successore di Papa Francesco?

I Cardinali provenienti da tutto il mondo si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco, scomparso lunedì, e parteciperanno alle congregazioni generali (ri...
22.04.2025
Mondo

Il mondo piange: è morto Papa Francesco

ROMA (Italia) – È morto Papa Francesco: il pontefice aveva 88 anni. Jorge Maria Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, e durante il suo ponti...
21.04.2025
Mondo

Il Papa atteso per le celebrazioni Pasquali nonostante l'incertezza sulla sua salute

Impensabile solo poche settimane fa, la presenza di Papa Francesco in Vaticano domenica è attesa con impazienza dai cattolici di tutto il mondo in occasione delle ...
20.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto