Svizzera, 22 settembre 2023

La città di Zurigo consiglia ai genitori di non usare più i termini “mamma” e “papà”

I termini “mamma” e “papà” appartengono al passato. O perlomeno è quello che crede il comune di Zurigo, che in una newsletter dedicata ai genitori della città sulla Limmat, e incentrata sul “linguaggio non sessista”, suggerisce di usare i termini “genitori” (Elternteile) o “tutori” (Betreuungspersonen). Questo suggerimento vale soprattutto nelle situazioni in cui i genitori parlano ai figli di altre famiglie, precisa il bollettino. I genitori sono inoltre invitati a “mettere da parte i propri pregiudizi di genere e i gusti nell'abbigliamento che ne derivano per il bambino”.

Secondo Julia Köpfli, responsabile della comunicazione dei servizi sociali della Città, la scelta di questo tema risponde a un'esigenza sempre più attuale. A quanto pare, le questioni relative al genere e all’istruzione preoccupano sempre più i genitori. Molti di loro avrebbero recentemente visitato il centro di consulenza per ottenere chiarimenti sulla questione.



Le reazioni alla newsletter zurighese non si sono fatte attendere. Per Susanne Brunner, deputata UDC nel Parlamento della Città di Zurigo, il contenuto della newsletter è “allarmante e totalmente distante dalla realtà”. Brunner ritiene che ci sia un “piano” per mettere in atto un'educazione mirata alla dissoluzione dei generi. Ritiene inoltre che l'istruzione sia una questione privata e che quindi il Comune non debba interferire in essa.

La pensa in modo simile Michel Matter, consigliere nazionale di Ginevra e vicepresidente dei Verdi liberali, che ha reagito con un messaggio sul social network LinkedIn condividendo lo screenshot di un articolo sull'argomento: “E dove stiamo andando?!?!?! Niente più mamma, niente più papà?!?! Bisogna dire STOP.” In poche ore, la pubblicazione del deputato verde liberale ha suscitato un centinaio di commenti, la maggior parte dei quali a suo favore.

Guarda anche 

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto