Ticino, 19 settembre 2023

Alle Isole di Brissago va in scena "Isole in fabula, l'alchimia delle piante"

Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che sabato 24 settembre 2023, le Isole di Brissago proporranno l’evento “Isole in fabula: l’alchimia delle piante”. Isole in fabula Una giornata incentrata sul racconto che coinvolgerà bambini e ragazzi con varie attività incluse nel prezzo d’entrata del Giardino botanico, gratuito fino a 16 anni. Durante l’evento andranno in scena due spettacoli teatrali di Andrea Jacot Descombes dedicati alle piante e al loro potere curativo: “L’erbario fantastico” e “Il farmacista e il girasole”. 


Verranno altresì proposti degli atelier alchemici per creare la propria tisana magica e una visita guidata alla scoperta delle piante medicinali e officinali del Giardino botanico. Inoltre i visitatori avranno a disposizione dei punti lettura sparsi sull’Isola Grande che daranno ristoro e permetteranno di immergersi in letture brevi ma avvincenti. Al termine della giornata verrà offerta una merenda ai presenti. In caso di pioggia, l’evento è rimandato a domenica 8 ottobre 2023.

Attività didattiche e Piano di studio

Dopo il processo di perfezionamento del Piano di studio della scuola dell’obbligo, anche le attività didattiche proposte dalle Isole di Brissago hanno adattato i loro contenuti e si sono ulteriormente perfezionate. L’obiettivo resta quello di offrire ai docenti, che accompagnano le classi alla scoperta delle meraviglie del Giardino botanico, delle attività in linea con le aree disciplinari e con le competenze trasversali e in ambito di educazione ambientale, promosse dal Piano di studio

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto