Ticino, 19 settembre 2023

Alle Isole di Brissago va in scena "Isole in fabula, l'alchimia delle piante"

Il Dipartimento del territorio (DT) comunica che sabato 24 settembre 2023, le Isole di Brissago proporranno l’evento “Isole in fabula: l’alchimia delle piante”. Isole in fabula Una giornata incentrata sul racconto che coinvolgerà bambini e ragazzi con varie attività incluse nel prezzo d’entrata del Giardino botanico, gratuito fino a 16 anni. Durante l’evento andranno in scena due spettacoli teatrali di Andrea Jacot Descombes dedicati alle piante e al loro potere curativo: “L’erbario fantastico” e “Il farmacista e il girasole”. 


Verranno altresì proposti degli atelier alchemici per creare la propria tisana magica e una visita guidata alla scoperta delle piante medicinali e officinali del Giardino botanico. Inoltre i visitatori avranno a disposizione dei punti lettura sparsi sull’Isola Grande che daranno ristoro e permetteranno di immergersi in letture brevi ma avvincenti. Al termine della giornata verrà offerta una merenda ai presenti. In caso di pioggia, l’evento è rimandato a domenica 8 ottobre 2023.

Attività didattiche e Piano di studio

Dopo il processo di perfezionamento del Piano di studio della scuola dell’obbligo, anche le attività didattiche proposte dalle Isole di Brissago hanno adattato i loro contenuti e si sono ulteriormente perfezionate. L’obiettivo resta quello di offrire ai docenti, che accompagnano le classi alla scoperta delle meraviglie del Giardino botanico, delle attività in linea con le aree disciplinari e con le competenze trasversali e in ambito di educazione ambientale, promosse dal Piano di studio

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto