Svizzera, 30 agosto 2023

Portavoce di un gruppo di attivisti del clima condannato per aver bloccato il traffico e rovinato un quadro

Martedì il tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato l'attivista climatico Max Voegtli, portavoce del gruppo “Renovate Switzerland”, a una pena pecuniaria sospesa. È stato riconosciuto colpevole di coercizione e danni materiali per aver ostacolato il traffico dopo essersi incollato le mani sul marciapiede e sulla cornice di un dipinto al Kunsthaus. Voegtli è stato condannato a una pena pecuniaria sospesa di 60 aliquote giornaliere a 30 franchi (1'800 franchi). Oltre a ciò dovrà pagare le spese processuali di 1'500 franchi.

In sua difesa Max Voegtli ha citato le inondazioni, gli incendi boschivi e le temperature record dei mesi precedenti, secondo lui collegati al riscaldamento globale. Non aveva mai infranto le regole prima, ma ora è necessario, ha detto.



Secondo l'accusa, il 14 ottobre 2022 l'imputato trentenne e altri attivisti avevano fermato il traffico sull'autostrada a cinque corsie Utoquai a Zurigo.

Un mese prima, l'11 settembre 2022, l'imputato e un altro attivista avevano incollato le mani sulla cornice di legno del dipinto "Alpweiden" di Giovanni Segantini esposto al Kunsthaus di Zurigo. Il telaio ha subito danni stimati in 2100 franchi.

Per questi due fatti, il Pubblico Ministero ha condannato l'attivista con ordinanza penale ad una sanzione pecuniaria sospesa di 60 giorni di multa di 30 franchi. Max Voegtli non accettò questa condanna e il caso fu portato al tribunale distrettuale di Zurigo che ha ora confermato la condanna.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto