Ticino, 01 agosto 2023

Lega, ecco i candidati

La lista è stata presentata nel corso della festa del 1° agosto in corso d’opera a Faido

FAIDO – Saranno Sem Genini, Lorenzo Quadri, Michele Guerra, Marusca Ortelli, Daniele Caverzasio, Omar Balli, Alessando Mazzoleni e Giorgio Grandini – come indipendente – i candidati della Lega dei Ticinesi per le prossime elezioni federali.
 
 
La presentazione della lista per il Consiglio nazionale è avvenuta oggi a Faido, durante la festa per il 1° agosto che si sta tenendo presso la pista del ghiaccio. “Ticinés. Leghisti. Liberi e Svizzeri”, è il motto chiaro della campagna. 

 
 
Norman Gobbi ha sottolineato come l’obiettivo primario sia la riconquista del secondo seggio al Nazionale, perso nelle precedenti Federali. Lorenzo Quadri ha fatto il punto sui temi forti della campagna elettorale: immigrazione, federalismo, opposizione all’UE, preferenza indigena, tutela della popolazione, sanità a costi sostenibili e difesa del territorio.
 
 
Daniele Caverzasio, dal canto suo, ha cercato di scuotere gli elettori, nel tentativo di “risvegliare la ticinesità”.

Guarda anche 

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

"Statuto S e impiego: cosa fanno DSS e DFE?"

In Ticino la percentuale di beneficiari dello statuto S che lavorano è nettamente inferiore rispetto alla media svizzera. Un fatto che, secondo la Lega dei Ticines...
15.01.2025
Ticino

"No all'iniziativa per la responsabilità ambientale, ennesima proposta ecotalebana e autolesionista"

Per la Lega dei Ticinesi l'iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”, sui cui saremo chiamati a votare il prossimo 9 febbraio, è...
13.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto