Svizzera, 08 luglio 2023

Con 23 persone nel furgone, carcere e espulsione per un passatore

Il tribunale cantonale di Nidvaldo ha condannato un cittadino gambiano di 28 anni a tre anni di carcere, metà dei quali da scontare, per sequestro di persona e violazione della legge sugli stranieri. A ciò si aggiungono una pena pecuniaria sospesa e l'espulsione dal territorio per dieci anni.

Come riporta il “Tages-Anzeiger”, il 28enne ha confessato immediatamente ciò che gli è valso una pena meno severa. I fatti risalgono al 5 settembre qaundo, durante un controllo sull'autostrada A2 a Buochs ​​(NW), la polizia nidvaldese ha scoperto 23 profughi ammassati nel retro di un furgone. Secondo il rapporto della polizia, queste persone erano rimaste bloccate nel veicolo senza finestrini per diverse ore, senza fermarsi.



Per tali reati, il contrabbandiere avrebbe infatti potuto ricevere una pena detentiva massima di 20 anni. Ma il 28enne "è stato comunque collaborativo e pentito", ha detto il giudice.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto