Svizzera, 05 luglio 2023

Troppa gente sul treno, le FFS devono far scendere i passeggeri

I passeggeri di un treno che collega Aarau e Berna sono stati sorpresi da un annuncio singolare quando il treno si è fermato a Baden (AG), lo scorso sabato alle ore 11.22. “I passeggeri diretti a Brugg e Aarau devono scendere!” Tra i passeggeri, inizialmente ha prevalso la confusione. Poi è arrivata la spiegazione: "C'è troppa gente sul treno."

All'inizio l'annuncio ha avuto scarso effetto, riportano le testate di CH Media. Il personale del treno ci ha riprovato con un secondo annuncio, ma con più fermezza: “Chiediamo ancora una volta a tutti i viaggiatori diretti a Brugg e Aarau di scendere, altrimenti questo treno verrà evacuato. Poi verrà arrestato e non ripartirà…” “Ho un biglietto e mi stanno buttando fuori”, ha commentato infastidito un viaggiatore. Sul binario, diversi altri passeggeri hanno sfogato la loro frustrazione contro il capotreno. Il convoglio è finalmente partito con 15 minuti di ritardo.



Le FFS possono espellere passeggeri? In linea di principio sì. Se ci sono troppe persone sul treno, il responsabile dell'accompagnamento clienti può costringere i passeggeri a scendere. Solo in questo modo sono disponibili vie di fuga in caso di evacuazione e la sicurezza è assicurata, hanno informato le FFS. Come regola generale, il tasso di occupazione tollerabile è del 140% nel tunnel del San Gottardo e addirittura del 160% altrove. Nel caso di sabato, tuttavia, i testimoni dubitano che sia stata raggiunta la soglia del tasso di occupazione del 160%.

Guarda anche 

Dopo aver preso 20 volte il treno senza biglietto riceve una multa di 5'500 franchi

Una giovane residente nel canton Argovia ha recentemente ricevuto una fattura salata da pagare: 5478,90 franchi. "L'importo è troppo alto", si lament...
23.11.2023
Svizzera

Due controllori FFS condannati per aver molestato un passeggero senza biglietto

Due controllori delle FFS sono stati condannati per aver aggredito un passeggero senza biglietto che non voleva collaborare. L'episodio risale all'inizio dell'...
18.10.2023
Svizzera

La Confederazione ha obbligato le FFS ad aumentare i prezzi

Le Ferrovie federali svizzere (FFS) sono spesso criticate per i continui aumento dei prezzi. Aumenti che, però, sarebbero stati decisi dietro pressione del governo...
16.10.2023
Svizzera

Sotto pressione, i macchinisti delle ferrovie moltiplicano gli errori

Negli ultimi dieci anni migliaia di macchinisti hanno commesso errori non rispettando scrupolosamente la segnaletica. Fra le conseguenze, incidenti anche mortali in cui i...
28.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto