Sport, 07 luglio 2023

Gianpietro Zappa, campione indimenticato di umanità

All’ex bianconero e nazionale intitolato il centro sportivo di Bioggio

BIOGGIO - Giovedì scorso, prima della partita amichevole fra il Lugano e il Bellinzona, il comune di Bioggio ha tenuto una cerimonia per intitolare il proprio centro sportivo (inaugurato nel 2009) a Gianpietro Zappa, uno dei calciatori svizzeri più famosi e popolari della storia e di cui si ricordano anche qualità umane non facilmente riscontrabili nel mondo dello sport. Frank, come era soprannominato da amici e tifosi, è morto nel 2005 in seguito a malattia e oggi ne ricordiamo la figura.


Frank era un giocatore universale. Potente, tecnico e dotato di un tiro da paura, aveva conquistato tutti i suoi allenatori per serietà, entusiasmo e dedizione.Aveva mosso i primi passi a Lugano, nel club che ha sempre amato più di tutti e che aveva lasciato per lo Zurigo del presidente Nägeli sul finire degli Anni Settanta. Sette stagioni a mille all’ora, con una bella doppietta Coppa-campionato ottenuta nel 1981 ed un crescente rapporto affettivo con gli esigenti e appassionati tifosi biancoazzurri. 



Poi, la cessione al Losanna e nel bel mezzo la Nazionale in un periodo in cui Mondiali ed Europei, al contrario di quanto avviene oggi, erano una chimera per i rossocrociati. Avesse giocato in tempi più recenti, il libero-centrocampista di Bioggio non avrebbe avuto difficoltà a strappare una convocazione. Il suo fisico da corazziere e la sua intelligenza calcistica ne facevano un calciatore a 360 gradi. Zappa, che non aveva mai smesso di pensare ad un finale di carriera in bianconero, chiuderà proprio a Lugano, con il quale nel 1988 ottiene la sognata e agognata promozione in Lega Nazionale A (oggi Super League).


Amato dai compagni e stimato dagli avversari, ancora oggi viene ricordato per la straripante potenza del suo tiro, che ne faceva il terrore di difensori e portieri. Anche in Brasile, nel 1982, lasciò il segno con una bomba che si stampò sulla traversa nel corso di una amichevole contro Zico e compagni. Quel gesto suscitò ammirazione persino nei pittoreschi telecronisti brasiliani. Frank era una persona perbene e buona, che aveva sempre una parola di conforto per tutti. E non si sottraeva neppure alle goliardate.


A tanti anni di distanza, ricordiamo con un pizzico di nostalgia un’improvvisata e improbabile partita sulla spiaggia di Copacabana, a Rio de Janeiro, fra una sparuta e male assortita selezione di vacanzieri ticinesi, rinforzata da alcuni giovani pulisci-scarpe del posto, ed una selezione di turisti italiani. Gianpietro, che si trovava in Brasile per trascorrere alcuni giorni di ferie in attesa della ripresa degli allenamenti, non si sottrasse al richiamo patriottico e si mise a disposizione dell’armata Brancaleone nostrana, nella quale figuravano anche un paio di giornalisti luganesi. La partita finì naturalmente a pallate: gli azzurri, che non avevano riconosciuto il nazionale rossocrociato, furono sonoramente battuti e lui, che si era divertito come un bambino, fu la grande attrazione della “pelada”. Il giorno dopo su una colonna del giornale carioca O Globo venne pubblicata una notizia di poche righe in cui si commentava l’accaduto.


Dell’indimenticato Zappone, fra l’altro, ha parlato anche il sindaco di Bioggio Eolo Alberti nel discorso tenuto prima della cerimonia di giovedì scorso.“Intitolare il nostro centro sportivo a Gianpietro è un modo per preservare la sua memoria e per onorare il suo contributo allo sport e alla nostra comunità. Cio che lo hanno contraddistinto sono stati i valori come la solidarietà, la lealtà e il rispetto per gli altri, principi fondanti di ogni società sana”. Grazie, Frank.

M.A.

Guarda anche 

VIDEO - Ecco la prima partita di calcio tra robot umanoidi: finisce 5-3 e non mancano gli spintoni

PECHINO (Cina) – Nel weekend appena trascorso, a Pechino, si è disputata una partita di calcio tra robot umanoidi: è l’anteprima dei prossimi Wo...
01.07.2025
Sport

6.5 Euro al secondo: il contratto monstre di CR7

RYHAD (Arabia Saudita) – Nei giorni scorsi Cristiano Ronaldo ha rinnovato il contratto con l’Al Nassr, dove resterà per altre due stagioni, ovvero fino...
30.06.2025
Sport

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

ACB, è tempo di caffé colombiano e di denaro sonante

BELLINZONA – L’era Bentancur è ormai finita. Tutti i tasselli del puzzle sono ormai ai loro posti. Dalle foto pubblicate venerdì mattina su &lsq...
29.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto