Mondo, 24 giugno 2023

Agli arresti domiciliari lo youtuber dei "The Borderline"

Convalidati gli arresti domiciliari nei confronti di Matteo Di Pietro, lo youtuber 20enne protagonista del drammatico incidente costato la vita a un bambino di cinque anni a Casal Palocco. Il fondatore del gruppo “The Borderline” era al volante al momento dello schianto tra la Lamborghini presa a noleggio per girare un video e la smart sulla quale viaggiavano il piccolo Manuel, la sorellina e la madre. Il gip ha firmato l’ordinanza di custodia cautelare per Di Pietro, a cui è stato imposto il divieto di accedere a qualsiasi dispositivo informatico e di comunicazione. Almeno a quelli che gli sono rimasti a disposizione, visto che quelli personali sono già stati sequestrati dagli inquirenti. 


Al ragazzo è stata tolta la patente in attesa del procedimento delle indagini. In primis: a quanto viaggiava il SUV Lamborghini al momento dell’impatto? Il limite, in quel tratto di strada, è di 30 km/h. Cosa si faceva all’interno del veicolo? In sostanza: in cosa consisteva la sfida di trascorrere 50 ore nell’abitacolo? Ma soprattutto: Di Pietro era positivo alla cannabis al momento dell’impatto? Per la conferma ufficiale bisogna attendere i risultati degli esami, attesi per i prossimi giorni.

L’arresto cautelare è stato accolto anche per il pericolo di fuga e inquinamento delle prove. Insomma: è stata ritenuto verosimile che il 20enne possa influenzare le testimonianze degli altri ragazzi che si trovavano a bordo.

Guarda anche 

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Almeno 27 persone sono morte in Texas a causa di alluvioni, si cercano più di 30 bambini dispersi

Decine di persone, fra cui molti bambini, sono morti o risultano dispersi sabato dopo che violente piogge hanno causato improvvise inondazione in Texas, nel sud-ovest deg...
06.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto