Svizzera, 21 giugno 2023

Previsto un aumento dei prezzi dell'elettricità anche per il 2024

Il prezzo dell'elettricità continuerà, con tutta probabilità, ad aumentare anche nel 2024. È la previsione dei fornitori di energia, sulla base delle risposte fornite da 135 dei membri dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES), secondo cui si prevede un aumento di almeno il 12% nel 2024, rispetto al 27% di quest'anno.

Due sono le ragioni che spiegano questa tendenza: in primo luogo, la "persistente" crisi energetica. La siccità e il conflitto ucraino hanno aggravato una "situazione dei prezzi già tesa", spiega l'AES. "Nonostante i prezzi molto alti, i fornitori hanno dovuto acquistare energia per il 2024 e oltre. Da allora la situazione dei prezzi si è leggermente alleggerita, ma i prezzi di mercato sono ancora eccezionalmente alti rispetto agli anni precedenti al 2021.



Inoltre, nel 2022 il governo federale ha istituito la "riserva invernale" (riserva idroelettrica, centrali di riserva, generatori di emergenza) per garantire la fornitura di elettricità durante l'inverno 2022/2023. L'associazione sottolinea che i costi di queste misure di emergenza sono stati inclusi per la prima volta nel 2024 nella sezione della tariffa di utilizzo della rete del prezzo dell'elettricità, e quindi contribuiscono anch'essi all'aumento dei prezzi.

Guarda anche 

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

Ticino e Uri si contendono una diga sul Gottardo

Il canton Ticino e il canton Uri sono ai ferri corti per la gestione di una diga sul massiccio del Gottardo, la cui concessione è in scadenza. Al centro della d...
01.03.2023
Ticino

Trump annuncia la sua candidatura per la presidenza nel 2024, “il ritorno degli Usa inizia ora”

"Annuncio la mia candidatura alla presidenza", ha detto l'ex presidente 76enne tra gli applausi scroscianti dei suoi sostenitori riuniti nella sala princ...
16.11.2022
Mondo

In caso di black out le assicurazioni non pagherebbero i danni

Alla fine dell'inverno, a febbraio o marzo, la Svizzera rischia di subire interruzioni di corrente dal momento che non viene prodotta abbastanza energia in inverno. &...
18.10.2022
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto