Svizzera, 20 giugno 2023

I richiedenti l'asilo presto alloggiati nelle palestre scolastiche?

Dopo che il Consiglio degli Stati ha respinto il finanziamento per la costruzione di villaggi container per i richiedenti asilo nelle caserme dell'esercito la Confederazione, i cantoni e i comuni sono alla ricerca di alternative. Oltre alle strutture della protezione civile, si sta valutando la possibilità di alloggiare i richiedenti l'asilo nelle palestre scolastiche.

"Dovremmo usare le palestre come dormitori per i richiedenti asilo quando tutte le nostre riserve sono occupate", ha dichiarato Peter Peyer (PS/GR) nella SonntagsZeitung. Tuttavia, secondo il domenicale, questa opzione sarebbe particolarmente controversa se venissero aboliti i corsi di ginnastica per gli scolari. Il consigliere di Stato zurighese Mario Fehr sottolinea che "l'anno scorso il Consiglio federale non ha rispettato le regole della legge sull'asilo e ha rinviato prematuramente i richiedenti asilo ai Cantoni" e chiede che la Confederazione si assuma i propri compiti in materia di politica d'asilo.



Attualmente, la Confederazione ha ancora 4'600 liberi dei 10'000 posti disponibili per i richiedenti asilo ed è improbabile che questi posti siano sufficienti. Attualmente, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) non può escludere che i richiedenti asilo vengano ancora una volta assegnati prematuramente ai Cantoni.

Guarda anche 

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

L'Italia ignora le richieste della Svizzera in materia d'asilo e centinaia di richiedenti non possono essere rinviati

Per 28 mesi la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) non ha preso alcuna decisione sul caso di una famiglia somala che aveva fatto domanda d'asilo in Svizzera n...
01.05.2025
Svizzera

"Asilanti minorenni, c'è chi ci crede ancora?"

Il Movimento Giovani Leghisti esprime forte preoccupazione per l'attuale gestione dell'immigrazione irregolare, in particolare per quanto riguarda i cosiddetti &q...
01.05.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto