Svizzera, 30 ottobre 2025

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo riceveranno una carta prepagata al posto di soldi in contanti. Il Cantone carica i pagamenti sulla carta sotto forma di credito. Tuttavia, le funzioni della carta sono limitate: i prelievi di contanti sono limitati e i trasferimenti internazionali sono bloccati.

L'introduzione delle carte di pagamento è in discussione anche in altri Cantoni. I Cantoni di San Gallo e Berna hanno già creato il quadro giuridico per l'introduzione delle carte di pagamento. Una mozione in tal senso è stata presentata anche nel Canton Nidvaldo.

"La carta mira a creare trasparenza nelle spese dei richiedenti asilo e, soprattutto, a rendere più difficili i trasferimenti di denaro internazionali", afferma Lukas Langhart, portavoce dell'ufficio amministrativo del governo cantonale di Zugo. I pagamenti quotidiani nei negozi svizzeri saranno sempre possibili.

Il progetto sta testando i processi amministrativi, le impostazioni della carta e la comunicazione con il gruppo target. Dal 2027, il progetto sarà gradualmente esteso a tutti i beneficiari dell'aiuto sociale per l'asilo, seguito da una valutazione esterna. "Prevediamo circa 1'000-1'500 partecipanti", afferma Langhart.

Il governo cantonale di Zugo prevede costi di investimento di 100'000 franchi svizzeri e costi operativi annuali di 90'000 franchi svizzeri. Il cantone è in stretto contatto con diversi altri cantoni, in particolare con Svitto.

A livello nazionale, destra e sinistra sono divisi su una soluzione unica per tutto il paese."Non è possibile che i nostri soldi delle tasse finiscano in altri Paesi tramite l'assistenza sociale per l'asilo", afferma il Consigliere nazionale Pascal Schmid (UDC/TG) a “20 minuten”. Schmid è convinto che altri Cantoni seguiranno l'esempio. "Una soluzione a livello nazionale avrebbe senso". Le carte di pagamento ridurrebbero l'attrattività della Svizzera per i migranti economici.

La Consigliera nazionale Nina Schläfli (PS/TG) critica invece il progetto pilota: "L'unica cosa che otterremo sicuramente sarà un'ulteriore persecuzione dei rifugiati". Mentre manca una soluzione nazionale, soluzioni cantonali sono possibili, ma sproporzionate, afferma Schläfli: "Un enorme sforzo burocratico per pochi franchi al giorno che non bastano nemmeno per vivere qui". L'introduzione delle carte di pagamento si basa esclusivamente sulla sfiducia nei confronti dei rifugiati.

Anche l'Aiuto ai Rifugiati Svizzera ha scarsa considerazione per il progetto pilota. "Riteniamo che l'introduzione di carte prepagate per i richiedenti asilo sia sproporzionata e inutile", afferma la portavoce Eliane Engeler.



L'assistenza sociale per i richiedenti asilo è in media inferiore del 40% rispetto all'assistenza sociale ordinaria. "L'importo è inferiore al livello di sussistenza e appena sufficiente per sopravvivere in Svizzera".

Nei negozi dell'usato, così come in occasione di eventi e attività, il pagamento avviene generalmente in contanti. L'introduzione di una carta prepagata limiterebbe i diritti fondamentali delle persone interessate. "Non sarebbero più libere di scegliere come spendere i soldi a loro disposizione".

Da notare infine, che secondo un sondaggio di “20 minuten” sul tema l'83% degli oltre 8'000 utenti che hanno risposto si sono detti favorevoli alle carte prepagate per richiedenti l'asilo. Il 7% ritiene importante la trasparenza su come vengono spesi i soldi pubblici versati ai beneficiari mentre solo il 5% è contrario (5% ha risposto che non sa).

Guarda anche 

La cassa malati KLuG fallisce, quasi 10'000 persone dovranno cambiare assicuratore

Non capita tutti i giorni che una cassa malati fallisca. È quello che è successo, tuttavia, all'assicuratore KLuG. Alla compagnia con sede a Zugo &egrav...
13.08.2025
Svizzera

Ciao Ambrì: Kubalik va a Zugo

AMBRÌ – Era l’ago della bilancia per il prossimo mercato dell’HCAP: Paolo Duca avrebbe dovuto creare il nuovo Ambrì intorno alle doti di D...
09.05.2025
Sport

Pensa di incontrare una ragazza, ad aspettarlo un gruppo di giovani che lo aggrediscono

Un uomo di 22 anni è stato aggredito violentemente a Rotkreuz (ZG) dopo essere caduto in un'imboscata tesa da un gruppo di giovani. L'incidente è av...
30.04.2025
Svizzera

Una coppia arrestata per aver impiegato numerose prostitute illegalmente

I gestori di uno stabilimento erotico sono sospettati di aver impiegato illegalmente per lungo tempo donne asiatiche come lavoratrici del sesso in diversi cantoni. Dopo u...
18.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto