Sport, 20 giugno 2023

Le due settimane nere del calcio italiano

Europa League, Conference League, Champions League, Mondiale U20 e Nations League : le nazionali e le squadre di club azzurre sono cadute sempre sul più bello

LUGANO – Dopo due Mondiali bucati, senza neanche qualificarsi – e con un Europeo vinto in mezzo – senza vittorie nelle competizioni europee per club dal lontano 2010 – e con sole 3 finali ottenute, e tutte perse, negli ultimi 12 anni – il calcio italiano pensava, e forse si era illuso, di aver ritrovato un minimo di qualità e di essere tornato ai fasti di una volta quando Roma, Fiorentina e Inter si erano qualificate per le finali di tutte e tre le coppe europee. Non solo: la nazionale U20 era anche riuscita a conquistare il pass per l’atto conclusivo del Mondiale di categoria, mentre la nazionale maggiore, guidata da Roberto Mancini, per la seconda volta consecutiva era pronta a giocarsi la semifinale della Nations League. 

 
 
Quelle che potevano diventare due settimane indimenticabili per il calcio della vicina Penisola, si sono trasformate in un incubo, a partire dallo scorso 31 maggio, quando a Budapest, pur non demeritando e avendo anche le occasioni per imporsi, la Roma ha dovuto dire addio al sogno di riportare all’ombra del Colosseo l’Europa League, inchinandosi ai rigori contro il Siviglia, dovendo anche fare i conto con un arbitraggio non certamente eccellente.
 
 
Quando la delusione per il KO degli uomini di Mourinho sembrava essere stata messa da parte, ecco arrivare i quattro giorni che hanno mandato nello sconforto prima la Fiorentina, poi l’Inter e infine l’Italia U20. La Viola il 7 giugno, al termine di una partita letteralmente dominata, si è dovuta arrendere al West Ham nella finale di Conference League disputata a Praga, per un gol subìto in maniera incredibile al 90’, con la difesa schierata a metà campo. I nerazzurri sabato 10 giugno, pur partendo da sfavoriti, hanno reso la vita complicatissima al Manchester City che però, a Istanbul (nello stesso stadio che costò carissimo al Milan in finale nel 2005 contro il Liverpool), si è imposto per 1-0 nell’atto conclusivo della Champions League grazie alla rete di Rodri, mentre domenica è stato il turno della nazionale U20. Impegnata nella finale del Mondiale di categoria, la squadra di mister Nunziata è stata sconfitta dall’Uruguay per 1-0, con gol messo a referto da Rodriguez all’86’.
 
 
Finita qui? Macché. Giovedì l’Italia guidata da Mancini si è giocata per la seconda volta consecutiva la Final Four di Nations League e, così come avvenuto due anni fa a Milano, gli Azzurri si sono dovuti arrendere in semifinale per 2-1 al cospetto della Spagna. Questa volta al De Grolsch Veste di Enschede a decidere è stata la rete di Joselu che ha mandato l’Italia a giocarsi nuovamente la terza posizione contro l’Olanda. Nella finale più inutile, ancora una volta Donnarumma e compagni hanno mostrato cose più interessanti, battendo i padroni di casa per 3-2, chiudendo, per la seconda volta al terzo posto. Ma nello sport, si sa, arrivarci vicino conta pochino...

Guarda anche 

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

I tifosi insorgono: “È un estremista pro Israele”. Il Club blocca il suo acquisto

DÜSSELDORF (Germania) – Il Fortuna Düsseldorf ha annunciato di aver interrotto le trattative per l’ingaggio dell’attaccante israeliano Shon We...
07.08.2025
Sport

Lugano, è buio pesto!

SION – Va bene che la Super League, oltre a essere appena iniziata è un campionato strano dove le rimonte sono all’ordine del giorno. Va bene la stanch...
04.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto