Ticino, 17 giugno 2023

"Personale amministrativo: che siano svizzeri"

Per evitare nuovi casi come quello legato all'arresto di un impiegato della Sezione della logistica reso pubblico recentemente, il Cantone dovrebbe assumere solamente personale svizzero o stranieri residenti da lungo tempo. È questo, in sostanza, il contenuto di una mozione presentata dai granconsiglieri Andrea Sanvido e Daniele Piccaluga.

“Tra le persone finite in carcere per il caso 'Belfor' – si legge nella mozione - c’è anche un impiegato della Sezione della logistica alle dipendenze dell’Amministrazione cantonale da un paio d’anni e in precedenza attivo proprio per la ditta Belfor. L’accusa contro di lui è di corruzione passiva e di accettazione di vantaggi. Come comunicato, si tratta di un cittadino italiano. Non è la prima volta che a mettere in cattiva luce l’Amministrazione cantonale sia una persona straniera”.

“L’ente pubblico - scrivono i due deputati della Lega - indipendentemente dalla gravità del fatto, ne esce sempre danneggiato per il forte clamore che il fatto suscita dal momento in cui diventa pubblico. Il danno d’immagine è assicurato e tocca tutti i collaboratori che invece quotidianamente si recano sul posto di lavoro con validi principi e il giusto impegno nell’offrire un servizio di qualità alle cittadine e ai cittadini ticinesi”.



“Pur non potendo generalizzare – continua la mozione - la sensazione è che il dipendente straniero dimostri poco attaccamento al territorio e che faccia fatica a indentificarsi con un servizio cantonale, a capire cioè l’importanza del valore che la comunità ad esso associa. ll tema del “prima i nostri” è quindi sempre d’attualità, nel senso che puntare su cittadini svizzeri, a maggior ragione ticinesi, può ridurre il rischio di simili episodi».

Per i due granconsiglieri inoltre ritengono “che sia un atto dovuto che negli uffici amministrativi il lavoro venga svolto da cittadini con il passaporto rossocrociato”.
Viene quindi chiesto al Consiglio di Stato “la modifica della legge LORD così da consentire esclusivamente l’assunzione di personale amministrativo di nazionalità svizzera e subordinatamente di consentire l’assunzione di personale amministrativo straniero soltanto se residente sul territorio cantonale da almeno 20 anni e per gli under 20 che sono nati qui”.

Guarda anche 

Inaugurata la Masseria di Cornaredo, grazie "papa"

Negli scorsi giorni vi è stata l’inaugurazione della Masseria di Cornaredo, un progetto di recupero partito da lontano che ha portato a degli importanti lavo...
12.10.2023
Opinioni

"Premi cassa malati, i cantoni con una popolazione anziana siano sostenuti"

I Cantoni che hanno una popolazione più anziana, come il Ticino, e che quindi sono penalizzati da premi più costosi, andrebbero compensati. È quanto ...
28.09.2023
Mondo

"La Svizzera coinvolga l'Italia e l'UE nel mantenimento del San Gottardo"

L'Italia dovrebbe partecipare al finanziamento del collegamento del San Gottardo. È quanto chiede una mozione inoltrata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo ...
27.09.2023
Svizzera

"No alla soppressione degli animali da compagnia sani"

Sopprimere un animale sano dovrebbe essere vietato. È cio che chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in modo da cambiare il sistema...
27.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto