Svizzera, 12 giugno 2023

Elibaseth Baume-Schneider vuole allentare le regole per ricevere asilo

La Consigliere federale Elisabeth Baume-Schneider vuole rendere più accessibili le condizioni per la concessione dei visti umanitari. La necessità di avere un legame con la Svizzera è senza dubbio un ostacolo troppo grande, ha sostenuto la Consigliera federale sabato all'emittente SRF.

Tuttavia, la ministra socialista intende discutere la questione con il Consiglio federale ed esplorare ciò che è giuridicamente e politicamente possibile in questo settore. "Forse possiamo spostare un po' i confini di ciò che è possibile", ha sottolineato.



I visti umanitari consentono alle persone minacciate di entrare legalmente in Svizzera per chiedere asilo. Secondo la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), le condizioni sono che la vita o l'integrità fisica del richiedente sia minacciata in modo diretto, grave e concreto. La persona interessata deve inoltre avere un legame stretto e attuale con la Svizzera.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto