Svizzera, 09 giugno 2023

Firmato un contratto di garanzia tra UBS e Credit Suisse

In caso di perdite legate a Credit Suisse e in particolar modo al portafoglio di attivi della banca che non rientra nella attività principale di UBS e non corrisponde al profilo aziendale e di rischi, UBS stessa assumerà i primi 5 miliardi di franchi e la Confederazione si farà carico dell'importo eccedente tale cifra, per un massimo di 9 miliardi. Dell'accordo si parlava da tempo, ora è ufficiale, poichè oggi è stato firmato il contratto di garanzia a copertura delle perdite in relazione all'acquisizione di Credit Suisse da parte del colosso guidato da Ermotti. Lo comunica il Consiglio Federale in una nota.

Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l'acquisizione definitiva dell'istituto bancario, che dovrebbe avvenire entro il 12 giugno. Dato che alcune attività di Credit Suisse non rientrano in quelle principali di UBS ma la banca alla cui testa c'è Ermotti ha deciso di proseguirle, lo scorso 19 marzo Berna si è dichiarata disposta a farsi carico di una parte delle perdite che potrebbero derivare da tali operazioni. 


Il contratto di garanzia è comunque legato a condizioni severe: UBS è tenuta a gestire i valori patrimoniali in modo tale da ridurre al minimo le perdite e massimizzare i ricavi, creare una struttura organizzativa adeguata sotto forma di unità organizzativa distinta che comprenda un comitato di vigilanza e presentare un rapporto a cadenza trimestrale e non può spostare dalla Svizzera la sede principale.

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Accordo Svizzera-UE, "sono sorpreso da quanto male questo trattato è stato negoziato"

Il nuovo accordo tra la Svizzera e l'UE è ancora segreto e finora solo pochi Parlamentari hanno accesso al testo in inglese, conservato tra le mura di una sala...
08.05.2025
Svizzera

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto