Svizzera, 21 maggio 2023

Nel suo breve soggiorno in Svizzera un giovane calciatore truffa alberghi e commercianti

Una speranza del calcio francese si è distinto anche fuori dal campo in un breve soggiorno in Svizzera la scorsa estate. Dopo aver trascorso due settimane in un albergo del canton Vaud, se n'è infatti andato senza pagare. Il proprietario della struttura ha finito per sporgere denuncia contro il giovane.

Ma non è finita qui. Come riporta “20 minutes”, l'accusato era anche un appassionato di scommesse sportive e ha truffato anche diversi commercianti tra agosto e ottobre 2022. Una volta convalidate le sue giocate, fingeva di voler pagare con dei presunti biglietti vincenti. Quando l'impiegato del chiosco gli faceva notare

che i suoi biglietti erano perdenti, fingeva di essere sorpreso prima di estrarre la carta di credito. Poi ha finto di effettuare un pagamento mentre il suo telefono mostrava un messaggio che diceva che il suo conto era appena stato addebitato. Ma era un imbroglio, in quanto il pagamento non veniva mai finalizzato. In almeno sei occasioni il giovane sportivo se n'è andato senza pagare, e alla fine si è ritrovato con sei denunce.


L'imputato è stato riconosciuto colpevole di frode e di truffa ed è stato condannato per decreto penale a 120 aliquote giornaliere a 30 franchi, sospesi per due anni, e al pagamento di una multa di 300 franchi. Oltre alla condanna, l'uomo avrebbe ripagato almeno in parte le vittime del suo comportamento. Il proprietario dell'hotel ha ricevuto l'intero importo che gli era dovuto e almeno un commerciante derubato è stato rimborsato per 500 franchi.

Secondo le nostre informazioni, dopo i fatti il giovane si è rimesso sulla retta via. "Finalmente ha pagato tutto quello che mi doveva", ha detto laconicamente il gestore dell'ostello. Anche un negoziante vittima delle scommesse sportive abusive è stato rimborsato dell'importo di 500 franchi.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Le truffe elettorali dell'UE non si fermano in Moldavia. Elezioni annullate in Romania per fermare il candidato sovranista Georgescu

ROMANIA - Lo scenario delle presidenziali romene si è trasformato in un vero e proprio terremoto democratico. Il primo turno, tenutosi il 24 novembre 2024, ha v...
18.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto