Ticino, 11 maggio 2023

"I soldi dei contribuenti servono per le deduzioni di cassa malati e per la tredicesima AVS"

Il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, critica fortemente la protesta condotta da parte del corpo docenti nella giornata di ieri. L'azione, si legge nella nota, “solleva preoccupazioni sulla qualità dell'educazione in Ticino” e viene vista come una “difesa di privilegi pensionistici” che buona parte della popolazione ritiene “ingiusta e obsoleta”, in quanto le condizioni di lavoro dei docenti rispetto ai lavoratori del settore privato “è abissale”.

Viene criticata inoltre la scelta di manifestare durante un giorno lavorativo, scelta che si è tradotta in difficoltà di non poco conto sugli studenti e le famiglie. Di conseguenza “è essenziale che certi temi rimangano al di fuori della scuola per garantire un'istruzione imparziale e apolitica” per non indebolire l'educazione dei giovani che rischiano di subire un'istruzione “debole e politicizzata”. Il movimento di via Monte Boglia ricorda che i docenti hanno ricevuto un aumento del 2.5% degli stipendi “tramite un esborso finanziario non indifferente sulle già fragili finanze cantonali”.



I deputati leghisti sottolineano in seguito che per risanare completamente l’IPCT servirebbero 3 miliardi dei contribuenti, una somma pari al valore globale di Credit Suisse. Di conseguenza, il gruppo parlamentare della Lega annuncia che “se questo sarà il clima intorno alla cassa pensioni cantonale” darà “battaglia”, in quanto i 500 milioni di risanamento deciso nel 2012 e i 700 milioni di prestito varati la scorsa legislatura sono “già troppi”. “I ticinesi – conclude il comunicato stampa - hanno bisogno di altre decisioni politiche urgenti come la deduzione integrale dei premi di cassa malati e l’istituzione della tredicesima AVS per le classi sociali svantaggiate”.

Guarda anche 

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
20.05.2023
Ticino

“Accattonaggio a Lugano, il Municipio intende intervenire?”

Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
12.05.2023
Ticino

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino

“Limitare l’immigrazione: la Lega dei Ticinesi lo sostiene da decenni, adesso lo chiedono i cittadini di tutta la Svizzera”

La Lega dei Ticinesi con un comunicato stampa esprime soddisfazione per il risultato di un sondaggio secondo cui la maggioranza degli svizzeri vuole una limitazione dell&...
18.04.2023
Svizzera