Svizzera, 10 maggio 2023

Il canton Argovia approva regole più severe per la naturalizzazione

Martedì il Gran Consiglio del canton Argovia ha introdotto regole più severe per ricevere la naturalizzazione. Come riporta lo “ArgauerZeitung”, una maggioranza che riunisce deputati del PLR, del Centro e dell'UDC ha approvato due mozioni volte a rendere più severe le condizioni per la concessione della cittadinanza svizzera.

La prima mozione introduce restrizioni all'ottenimento della cittadinanza svizzera nel caso in cui il richiedente si sia macchiato di reati previsti dal Codice penale e dalla Legge sugli stupefacenti. La mozione è stata accolta con 73 sì, 59 no e due astensioni.



La seconda mozione chiede invece una "buona conoscenza del tedesco come prerequisito per la naturalizzazione", anch'essa adottata con 69 voti favorevoli e 63 contrari. La mozione prevede che i richiedenti la naturalizzazione debbano avere un livello di tedesco B2 sia scritto che parlato mentre la procedura attuale richiede un livello B1 in forma parlata e A2 in forma scritta.

Guarda anche 

“Quanti richiedenti l'asilo respinti sono stati naturalizzati in Ticino?”

La “Weltwoche” riportava ieri che, negli ultimi 20 anni, più di 7'000 richiedenti l'asilo la cui domanda era stata respinta sono stati naturali...
05.07.2023
Svizzera

Lanciata un'iniziativa per facilitare la naturalizzazione degli stranieri

Gli stranieri che hanno vissuto e lavorato in Svizzera per almeno cinque anni dovrebbero poter ottenere più facilmente un passaporto svizzero. È quello che ...
24.05.2023
Svizzera

Non è mai stato in Svizzera negli ultimi 10 anni, vuole comunque ricevere il passaporto svizzero

La Svizzera non concederà la naturalizzazione agevolata a un francese e ai suoi due figli, che vivono in Francia, ha confermato il Tribunale federale (TF) in una s...
04.03.2023
Svizzera

La sinistra lancia un'inizativa per facilitare le naturalizzazioni

Associazioni e politici di sinistra hanno annunciato il lancio di un'iniziativa popolare con l'obiettivo di facilitare la naturalizzazione di cittadini stranieri....
09.01.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto