Sport, 08 maggio 2023

Il Lugano non molla mai. Ma la VAR?

Sotto per 0-2 dopo il primo tempo a Lucerna, i bianconeri hanno saputo portare a casa un pareggio che sa comunque di beffa: tra gol negati e gol sbagliati, il bottino poteva essere pieno

LUCERNA – Se c’è una cosa che il Lugano ci ha insegnato in queste ultime settimane è che non muore letteralmente mai. Un famoso radiocronista italiano è passato alla storia per questa frase legata a un celeberrimo Inter-Juventus del 2018, ma – con le dovute proporzioni – potremmo traslarla dalle parti di Cornaredo per sottolineare come la truppa del Crus sia in grado di andare oltre le assenze, di non perdere quasi mai, di segnare sempre in ogni partita, di non darsi per vinta e di sapere vincere anche negli ultimi minuti. E se ieri la buona sorte e l’arbitro avessero fatto il loro, beh… il Lugano sarebbe tornato da Lucerna con altri 3 punti in cascina.
 
 
Sì perché alla Swisspoor Arena i bianconeri nel primo tempo non hanno demeritato, anzi, hanno ben giocato nonostante le tante assenze e con la difesa a 3 scelta dal tecnico, eppure al 45’ il tabellone recitava: Lucerna-Lugano 2-0. Frutto di qualche errore in costruzione di troppo da parte di Saipi e compagni e della buona stella che ha accompagnato gli uomini di Frick. Ma nella ripresa sono bastati e cambi di Croci-Torti a ribaltare la contesa come un calzino: con la difesa a 4 e una costruzione “confusionaria”, ovvero con la libertà concessa dal Crus ai suoi uomini di alzare il baricentro e di giocare di più in fase offensiva le cose sono totalmente cambiate. 

 
 
Le reti che hanno portato al pareggio portano le firme di Celar e di Steffen, ma se allo stesso numero 9 si può rimproverare l’occasione sciupata nel finale che avrebbe permesso al Lugano di portarsi sul 3-2, c’è anche da sottolineare l’incomprensibile decisione dell’arbitro della sfida di annullare una rete apparsa completamente regolare ad Amoura, quando si era ancora sul 2-1 per i padroni di casa. Per carità, un contrasto in area di rigore con Celar protagonista negativo c’è stata, ma se questi contrasti devono essere fischiati durante un calcio d’angolo, allora si passerebbe gran parte delle partite a fischiare falli di confusione. Sta di fatto che il VAR non è intervenuto, anche perché forse neanche poteva farlo, visto che alla fine il contatto c’era e in quel frangente sta all’arbitro dal campo capire e definire l’entità dell’eventuale spinta.
 
 
Resta il fatto che i bianconeri si avvicinano sempre più alla finale di Coppa Svizzera e lo stanno facendo assumendo sempre più considerazione in se stessi anche “grazie” agli infortuni. Sì perché il Crus così facendo è costretto a far giocare tutti e tutti si sentono importanti per questo Lugano, tutti hanno un obiettivo – la qualificazione europea e la Coppa Svizzera – e tutti lottano da gruppo. Una cosa da non considerare poco importante, anzi…

Guarda anche 

Ahi Lugano, che scoppola! E perde anche Arigoni

BERNA – Perdere a Berna, in casa dell’YB, ci sta. Per carità. Il Lugano non sarà né la prima né l’ultima squadra a lasciare ...
25.09.2023
Sport

FCL di scena sul sintetico di Berna. Vincere è quasi sempre un’impresa…

BERNA - I dati sono impietosi: dal ritorno nella massima serie (2015), i bianconeri sul sintetico di Berna hanno raccolto ben poco. Il bilancio è nettamente f...
24.09.2023
Sport

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

“Il ciclismo? Coraggio e poesia Il calcio ormai è solo business”

BELLINZONA - Manuele Morelli è stato il presidente dell’ultimo grande Bellinzona, capace di salire in Super League contro ogni pronostico e di acce...
24.09.2023
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto