Svizzera, 04 maggio 2023

Supera il limite di 1 km/h, riceve una multa di 670 franchi

Lo scorso dicembre un pensionato ha ricevuto un brutto regalo di Natale dal tribunale di Zurigo. Gli è stata comminata una multa di 340 franchi per aver guidato a 31 km/h (meno il margine di sicurezza) in una zona a 30 km/h. Alla multa si sono aggiunti 330 franchi di spese, per un totale di 670 franchi. Il malcapitato, ottantenne che vive di rendita AVS, ha quindi deciso di presentare un ricorso al Tribunale distrettuale di Zurigo nella speranza di vedersi ridurre la fattura.

Il processo si è svolto martedì e il pensionato si è difeso sostenendo che la multa era del tutto esagerata e che di solito un'infrazione di velocità così lieve dovrebbe essere punita con un massimo di 40 franchi. Ha anche ricordato di non aver mai avuto incidenti, al massimo qualche multa per eccesso di velocità negli ultimi anni. Questo potrebbe forse giustificare la pesante multa ricevuta, anche se martedì non è stata fornita alcuna spiegazione.



Il pensionato è stato ascoltato. Il giudice ha convenuto che la multa era "oltre il ragionevole", ha detto. "Non capisco come il tribunale cittadino sia arrivato a questa cifra di 340 franchi", ha detto il giudice, che l'ha definita una decisione arbitraria. Tuttavia, ha riconosciuto l'80enne colpevole di eccesso di velocità e lo ha multato di 40 franchi. Ha inoltre rinunciato alle spese processuali in considerazione della situazione finanziaria dell'uomo, che con la moglie ha a disposizione solo l'AVS e l'assistenza sociale.

Guarda anche 

Una disputa tra una donna incinta e un uomo in sedia a rotelle finisce in tribunale

Si tratta di un insolito attentato avvenuto nel luglio 2022 su una RER di Zurigo e che ha trovato il suo epilogo presso la Procura di Winterthur/Unterland con una cond...
04.10.2023
Svizzera

Tre ladri trovati a campeggiare in un campo di grano con 100'000 franchi rubati

Tre ladri rumeni di 23, 24 e 27 anni sono stati arrestati mentre si nascondevano con il loro bottino in una tenda in mezzo a un campo di grano a Unterohringen (ZH). La...
03.10.2023
Svizzera

La città di Zurigo consiglia ai genitori di non usare più i termini “mamma” e “papà”

I termini “mamma” e “papà” appartengono al passato. O perlomeno è quello che crede il comune di Zurigo, che in una newsletter dedica...
22.09.2023
Svizzera

Licenziato per aver pagato delle prostitute con la carta di credito aziendale

Un impiegato di banca è stato licenziato per aver utilizzato più volte la sua carta di credito aziendale per aver pagato delle prostitute. Licenziato in tro...
16.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto