Sport, 02 maggio 2023

Nega un rigore clamoroso che potrebbe costare il titolo: “Mi sento una me**a”

Stegemann, l’arbitro di Bochum-Dortmund ha parlato del mancato penalty per i gialloneri: “Arrabbiato di non aver preso la decisione giusta”

BOCHUM (Germania) – Oltre il danno, la beffa. Nel weekend il Bayern di Sommer è riuscito a vincere nel finale contro l’Hertha Berlino in casa, per 2-0, tornando in vetta alla Bundesliga, superando di nuovo il Borussia Dortmund, fermato venerdì sull’1-1 dal Bochum – terzultima forza del campionato tedesco – e dell’arbitro Sascha Stegemann reo di non aver fischiato un clamoroso rigore in favore dei gialloneri. Un errore che potrebbe costare carissimo al Borussia e risultare decisivo per il Meisterschale.
 
 
Lo stesso arbitro è tornato sulla vicenda, parlando a ‘WDR2’: “Sono arrabbiato per ciò che è successo, mi sento una me**a – ha detto – La mia è stata una notte insonne e non va bene, mi sono alzato con una brutta sensazione perché ero arrabbiato per non aver preso la giusta decisione. Riguardando l’azione è rigore per il Borussia, dal campo non l’ho visto, ho avuto l’impressione che fosse una cosa cercata”.
 
 
Eppure il fallo di Soares su Adeyemi era apparso evidente fin da subito: peccato che né l’arbitro, né Robert Hartmann, al VAR, ravvisano l’irregolarità facendo continuare il gioco. 

 
 
Ma è stato lo stesso Stegemann ad assolvere il collega al monitor: “È giunto alla conclusione che non si trattasse di un errore evidente e non mi ha consigliato di andare a rivederlo. Ovviamente sarebbe stato meglio dare un’occhiata. Io comunque come arbitro devo risolvere le situazoini sul campo sempre senza usare il video”.
 
 
E pensare che, sempre nello stesso weekend, in Serie A è stato assegnato un rigore dubbio al Bologna, in occasione di Bologna-Juventus con l’ausilio del VAR, senza che la VAR funzionasse, andando contro l’impressione avuta sul campo dall’arbitro Sozza e affidandosi soltanto a chi si trovava davanti a un monitor. Il tutto senza neanche prendere in considerazione un chiaro ed evidente fallo avvenuto qualche secondo prima su un giocatore bianconero che aveva permesso ad Orsolini di ritrovarsi così in area di rigore…
 
 
In ogni caso, il Dortmund ha voluto stigmatizzare gli insulti pervenuti tramite i social nei confronti dell’arbitro: “Cari tifosi, ovviamente siamo ancora tutti molto delusi per come è andata la serata di venerdì. Abbiamo discusso con l'arbitro subito dopo la partita, e lui ci ha assicurato quanto fosse dispiaciuto. La questione per noi è risolta. Nonostante la grande delusione, non possiamo nemmeno tollerare ostilità di alcun tipo, calunnie o minacce, sia di persona che in forma anonima tramite i social media”.

Guarda anche 

Un museo in Germania vieta l'entrata ai bianchi per offrire uno "spazio sicuro" alle minoranze etniche

Nella città tedesca di Dortmund, il museo industriale Zeche Zollern ha avuto la controversa idea di vietare l'entrata ai visitatori di pelle bianca a determina...
04.09.2023
Mondo

La VAR non c’è: a pagare dazio questa volta è la Svizzera

CLUJ (Romania) – Dopo aver vinto, senza brillare, all’esordio contro la Norvegia, nella giornata di ieri l’U21 della Svizzera è caduta per 2-3 al...
26.06.2023
Sport

Riecco il sorriso dopo il tumore ai testicoli: “Finalmente sono tornato”

DORTMUND (Germania) – “Ciao a tutti, sono finalmente tornato. Non è stato semplice, ma con il vostro supporto è stato più facile. Non ved...
06.01.2023
Sport

Allenatore dà del “negretto” a un giocatore di 16 anni: la sua squadra lascia il campo

VARESE (Italia) – Un 16enne che gioca nel Cas Saccognano, una formazione di Busto Arsizio, in provincia di Varese, sarebbe stato chiamato “negretto” dal...
18.10.2022
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto