Ticino, 28 aprile 2023

"Condono dei prestiti LIM al Dazio Grande? Un caso isolato?"

*Interrogazione al Consiglio di Stato

Ci riferiamo ad un articolo apparso sul Mattino della domenica del 23 aprile u.s., a pagina 7. Sembrerebbe che il Consiglio di Stato abbia intenzione di condonare circa 500'000.00 franchi di prestiti LIM cantonali (prestiti a tasso zero concessi a suo tempo per favorire gli investimenti nelle zone periferiche o di montagna) al Dazio Grande di Rodi Fiesso. Questo proprio in un momento nel quale le finanze cantonali sono in uno stato (eufemisticamente) precario e si impongono delle scelte difficili e dolorose. 


Una decisione già sbagliata solo per il fatto che è lesiva della parità di trattamento verso tutti coloro che, ricevuti dei prestiti LIM, li stanno ripagando, onorando con fatica gli impegni presi. Ci sarà il condono anche per loro? In parole povere: “Decisione sbagliata al momento sbagliato. Due errori in un colpo solo!” Fatta questa doverosa premessa, poniamo a Lodevole Consiglio di Stato le seguenti domande:

Nello specifico: - conferma l’intenzione di condonare al Dazio Grande i prestiti LIM concessi?

- A quanto ammontano?

- Non ritiene che sarebbe lesivo della parità di trattamento (v. quanto espresso nella premessa)?

- Quale motivazione sta alla base di questa intenzione? In generale: - quanti prestiti LIM sono stati condonati annualmente negli ultimi 10 anni (si chiede di dettagliare gli importi, i beneficiari e le motivazioni dei condoni)?

- È a conoscenza di prestiti LIM federali condonati, negli ultimi 10 anni, dalla Confederazione a Enti, Società, ecc. con sede in Ticino (si chiede di dettagliare gli importi, i beneficiari e le motivazioni dei condoni)?

*Firmatari Boris Bignasca, Omar Balli e Daniele Caverzasio
 

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto