Ticino, 25 aprile 2023

Ferrovia Valmorea, i Comuni di frontiera spingono per ripristinarla

“Ripristinare la Ferrovia della Valmorea”. È questo l’obiettivo di alcuni Comuni italiani di confine, che nella serata di venerdì si sono trovati per un primo incontro. Una riunione “informale” utile a gettare le basi e capirne la fattibilità dopo il lancio di una raccolta firme per rimettere in piedi la linea che da Castellanza portava al Ticino. 


All’incontro -riporta La Provincia di Como – hanno partecipato i sindaci di Solbiate con Cagno, Rodero, Valmorea, Cantello, oltre ai due capolinea, oltre all’associazione “Amici della Ferrovia”, promotrice del lancio della raccolta firme. Nulla di fatto, concretamente, e nulla di deciso. Se non aver chiarito la volontà di provarci tutti insieme. I prossimi step saranno quelli di elaborare un progetto di sostenibilità sia ambientale che economico. Non sono però escluse eventuali problematiche. In primis coinvolgere nelle discussioni Ferrovie Nord e Regione Lombardia, che successivamente dovranno dialogare con la Svizzera per la messa in comunicazione della ferrovia. Ma anche le elezioni dell’anno prossimo potrebbero cambiare le carte in tavola.

“Il primo incontro – commenta al quotidiano il sindaco di Solbiate con Cagno – è stato positivo. Ne siamo usciti allineati e con la volontà di capire se il progetto ha realmente un impatto positivo sul territorio”. “Non ci sono certezze – fa eco il sindaco di Rodero -. Resto un po’ scettico, in quanto temo sia difficile dimostrare che il progetto stia in piedi, senza poter allungare il tratto dopo Malnate senza innestarsi sulla già funzionante linea ferroviaria in Svizzera. Ma non mi sento di escludere la possibilità”.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto