Ticino, 21 aprile 2023

Corsi estivi Monte Laura 2023… 40 anni di successi!

Galleria fotografica

Sono passati 40 anni da quando, nell’ormai lontano 1983, gli Istituti Sant’Anna di Lugano e Santa Caterina di Locarno decisero di lanciare i Corsi estivi al Monte Laura. L’idea iniziale era di offrire la possibilità agli allievi delle due scuole di continuare la propria formazione scolastica anche durante i periodi estivi, in un ambiente più sereno e rilassato, senza l’assillo delle note e dei giudizi. Quasi da subito la proposta venne estesa anche a tutte le allieve ed allievi provenienti da scuole pubbliche e private di tutto il Ticino e del Grigioni italiano. Il successo fu immediato e travolgente, i corsi registrarono il tutto esaurito. Il verde delle montagne grigionesi, l’aria fresca e salubre dell’incantevole cornice alpina del Monte Laura, uniti alle capacità di accoglienza e intrattenimento dei docenti e del personale della struttura, fecero il resto.


Nel corso degli anni i Corsi si sono costantemente adeguati, rimanendo tuttavia fedeli alle idee ed alle linee guida iniziali, secondo il motto “Scuola e natura all’aria pura”. Ad oggi oltre 5000 allievi e circa 300 docenti hanno partecipato ai Corsi, oltre 6000 sono state le ore di lezione impartire e 2000 i giorni trascorsi al Monte Laura. E se volessimo calcolare anche i chilometri di passeggiate percorsi, le amicizie nate durante i corsi, le opinioni e commenti positivi su ogni corso svolto? Impossibile tenerne il conto!

Oggi come ieri i Corsi estivi al Monte Laura continuano a riscuotere un enorme successo, testimoniato soprattutto dagli allievi che ritornano anno dopo anno. Un dato significativo: quasi la metà degli allievi di ogni corso è costituita da allievi che negli anni precedenti sono già stati al Monte Laura.  Ma il successo è testimoniato anche dal fatto che sono ormai molti i passaggi generazionali tra i genitori che, coltivando un piacevole ricordo di 20 o 30 anni prima, iscrivono i loro figli ai Corsi estivi.

La forma attuale dei corsi risulta ancora vincente: qualità dell’insegnamento e capacità di offrire agli allievi un soggiorno piacevole e divertente. In ognuno dei tre corsi proposti sono previste 50 lezioni nelle materie di matematica, italiano, tedesco, inglese, francese, impartite da docenti qualificati secondo i programmi ufficiali. Accanto alle attività didattiche vengono proposte numerose attività sportive e ricreative (pallavolo, ping-pong, calcetto, basket, volano, bocce, passeggiate, giochi all’aperto, serate a tema, preparazione della pizza, grigliate, ecc.). Il tutto sotto il controllo dei docenti e del personale, presenti 24/24h. I corsi sono destinati agli allievi dalla terza elementare alla quarta media, suddivisi in base all’età ed alla classe frequentata.

Volete anche voi festeggiare l’anniversario dei nostri corsi? Non vi resta che iscrivervi! Visitate il nostro sito internet (istitutosantanna.ch) oppure contattateci direttamente per email (corsiestivi@istitutosantanna.ch) o per telefono (091 923 91 50).
Galleria fotografica

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto