Ticino, 31 marzo 2023

Come seguire i risultati delle Cantonali in tempo reale

In vista del rinnovo dei poteri cantonali per la Legislatura 2023-2027, la Cancelleria dello Stato informa le cittadine e i cittadini ticinesi che le operazioni di spoglio avranno luogo domenica 2 aprile per il Consiglio di Stato e lunedì 3 aprile per il Gran Consiglio. I lavori potranno essere seguiti in diretta tramite la pagina web dell’Amministrazione cantonale e sui profili ufficiali delle piattaforme twitter e instagram. 


Le urne chiuderanno alle 12.00 di domenica 2 aprile 2023 e, a seguire, prenderanno avvio i lavori di spoglio per il Consiglio di Stato nella sede centralizzata al Palasport di Bellinzona. La pagina web cantonale www.ti.ch/elezioni fornirà aggiornamenti regolari, fino alla proclamazione dei risultati finali.

Lo stesso accadrà nella giornata di lunedì 3 aprile per quanto riguarda lo spoglio delle schede di voto per il Gran Consiglio.  Aggiornamenti e informazioni sui lavori di spoglio saranno diffuse in parallelo anche sui profili ufficiali sui social media: twitter (@ti_SIC) e instagram (@elezioniti).

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto