Ticino, 22 marzo 2023

Superamento dei livelli, sei sedi coinvolte nella sperimentazione

Il Consiglio di Stato ha approvato oggi la risoluzione e il decreto esecutivo sulla sperimentazione per il superamento dei livelli alla scuola media, così come auspicato dal Gran Consiglio, che si svilupperà sull’arco di due anni a partire dall’anno scolastico 2023/2024. Sei gli istituti coinvolti: Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno. La sperimentazione coinvolgerà le classi III delle sedi di Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno durante l’anno scolastico 2023/2024 e le classi IV nell’anno scolastico 2024/2025. I costi stimati ammontano a 167'000 franchi per il 2023, 507'000 franchi per il 2024 e 347'000 per il 2025. 


Per le fasi successive saranno necessarie nuove decisioni governative. La copertura dei costi sopraccitati è garantita da compensazioni interne al Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport è incaricato di costituire un gruppo di accompagnamento della sperimentazione che sarà composto da rappresentanti dei docenti, degli studenti, dei genitori, del DECS, un capogruppo del Servizio di sostegno pedagogico e da rappresentanti dell’Alta scuola pedagogica di Coira.

Il gruppo seguirà la sperimentazione e prenderà atto dei rapporti parziali sulla stessa che saranno allestiti mano a mano; sempre il gruppo di accompagnamento presenterà al Consiglio di Stato una valutazione su quanto fatto (punti di forza e fragilità, esiti quantitativi e qualitativi) entro maggio 2025. I docenti e gli istituti coinvolti nella sperimentazione potranno contare sull’accompagnamento della Divisione della scuola e del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI. La Commissione formazione e cultura del Gran Consiglio verrà regolarmente informata sull’evolvere della sperimentazione.

Guarda anche 

Chiasso, decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto

Decreto d'accusa per abuso di autorità nei confronti di un poliziotto della Comunale di Chiasso che, il 15 aprile scorso, ha partecipato a un intervent...
30.05.2023
Ticino

Rapine a Como: gli autori sono tre richiedenti l'asilo soggiornanti in Svizzera

Tre richiedenti l’asilo soggiornanti in Svizzera sono stati arrestati sabato pomeriggio a Como per aver rapinato un giovane svizzero nel pieno centro di Como nel...
30.05.2023
Ticino

Furti nei veicoli: quattro arresti nel Mendrisiotto

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati arrestati 4 richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d...
26.05.2023
Ticino

Oltre il 47% dei medici di confine pensa alle dimissioni o a un impiego in Svizzera

La Svizzera come speranza. La metà dei medici in forze negli ospedali di confine - stando a quanto presentato dalla Fadoi al congresso nazionale - sta pensando ...
26.05.2023
Ticino