Svizzera, 17 marzo 2023

L'UE vuole un accordo con la Svizzera entro l'estate 2024

Il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic ha incontrato giovedì i membri delle commissioni Affari esteri delle Camere federali. All'occasione ha fornito dettagli sul ruolo della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE).

I colloqui sono stati "amichevoli e aperti", ha dichiarato alla stampa a Berna Pirmin Bischof (Centro/SO), presidente della commissione per la politica estera del Consiglio degli Stati. Sefcovic ha sottolineato la volontà dell'UE di procedere rapidamente, con la speranza di concludere i negoziati entro l'estate del 2024, prima che venga formata la nuova Commissione UE dopo le elezioni di primavera.



Lo slovacco è tuttavia rimasto fermo sulla risoluzione delle controversie tra Svizzera e UE e ha ricordato che la CGUE è "l'unico giudice" per l'applicazione delle norme europee. Tuttavia, ha sottolineato che sono possibili "eccezioni" in alcuni settori, e non solo "clausole di salvaguardia".

Guarda anche 

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto