Svizzera, 16 marzo 2023

Credit Suisse, la crisi continua: pronto l'intervento della BNS

La Banca nazionale svizzera è pronta a lanciare un salvagente in favore di Credit Suisse, mettendo a disposizione liquidità "in caso di bisogno". Lo ha comunicato mercoledì sera con una nota, specificando, insieme all'autorità di vigilanza FINMA, che le esigenze in materia di capitalizzazione e liquidità imposte alle banche di rilevanza sistemica sono soddisfatte. Questa operazione dovrebbe mettere al riparo la seconda banca elvetica da ulteriori crolli in Borsa. Inoltre, si legge nel comunicato, i problemi attualmente in corso in determinati istituti bancari statunitensi (nello specifico, il fallimento della Silicon Valley Bank, ndr) non comportano alcuni pericolo diretto di contagio per il mercato finanziario svizzero. 


Mercoledì nero in Borsa per il titolo di Credit Suisse, che ha toccato un nuovo minimo precipitando a  1,56 franchi (-30% dall’apertura), per poi risalire fino 1,90 (-15%) e chiudere infine a 1,.69 (-24%). Il trend negativo ha contagiato tutti i maggiori listini europei e quelli americani. I “credit default swap” a cinque anni (i certificati di assicurazione che proteggono contro l'insolvenza di una società) hanno raggiunto il valore record di 625 punti.

Si pensi, a titolo di paragone, che i CDS di UBS sono a 87. Per diversi esperti Credit Suisse è prossima al tracollo, tra cui il noto economista Nouriel Roubini, secondo cui la banca sarebbe sì “too big to fail” (troppo grande per fallire), ma anche “tuo big to be saved” (troppo grande per essere salvata). Così in un'intervista a Bloomberg. A confermare la gravità della situazione, il "Financial Times" secondo cui Credit Suisse avrebbe chiesto alla BNS e alla FINMA un segnale pubblico di sostegno.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto