Sport, 10 marzo 2023

“Constantin? Sarà dura trovargli un successore”

Stéphane Fournier, giornalista del Nouvelliste da 25 anni al seguito del Sion

SION - Stèphane Fournier, giornalista del Nouvelliste, segue le vicende del Sion da oltre un ventennio, da quando ha iniziato a lavorare nella redazione del quotidiano più importante del Vallese. Profondo conoscitore del club biancorosso, ha vissuto in prima persona tutte le vicende, più o meno gloriose, dell’era Constantin e in questi giorni difficili (fuori dalla Coppa per mano del Lugano) attende di sapere cosa riserva il futuro alla squadra che un tempo fu dei vari Brigger, Bregy e Calderon. Perchè, a non dubitarne, la situazione è alquanto intricata. E non solo per le difficoltà che il Sion incontra in campionato ma anche perché sinora nessuno si è fatto avanti per rilevare le azioni del vulcanico presidentissimo (Christian Constantin appunto) che si è detto partente. 


Allora, Stéphane: la situazione è così complicata? 
Certamente. Da quando Constantin ha annunciato che lascerà nel 2024, nessuna cordata si è fatta avanti. Del resto, fare calcio in Super League costa (e parecchio) e difficilmente il Sion troverà qualcuno disposto a rilevare la società. Constantin, difetti a parte, ha investito tantissimi soldi nel club; altre persone non lo faranno perché il mondo del calcio è cambiato e il mecenatismo non esiste più. Quindi mi chiedo cosa succederà nei prossimi anni. Non sono molto ottimista... 


Senza Constantin il Vallese ha chiuso con il calcio che conta? 
Non mi sento di dire il contrario, proprio per i motivi che ho enunciato prima. Chi ha voglia di mettere soldi in una attività che non dà lucro? Solo un pazzo lo farebbe. Ci sono, in realtà, delle persone che hanno sondato il terreno, ma quando hanno capito che aria tira, si sono ritirati in buon ordine. 


Constantin ha lasciato però aperta una porta. 
Ufficialmente no. Anche se io credo che la decisione di andarsene nel 2024 altri non è che una sorta di “giocata” per costringere le autorità vallesane a concedergli i sussidi per la costruzione del nuovo stadio (a Martigny, ndr). Constantin ha sempre detto che con un impianto moderno cambierebbero molte cose e le entrate per il club aumenterebbero. Ma è soltanto una mia impressione, non suffragate da prove o fatti. 


Intanto però c’è un posto da salvare in Super League. 
La situazione è caotica anche se mi sorprende sino ad un certo punto. Ormai siamo abituati a vedere il Sion nella seconda metà della classifica. E la colpa è di tutti: del presidente che sceglie male gli allenatori (per la cronaca: 48 in 25 anni!) e mette il becco dove non dovrebbe e dei direttori sportivi che sbagliano gli acquisti. Balotelli, tanto per fare un esempio, è stata una scelta fuori di testa. E i risultati si vedono. Alla fine la gente si è stancata ed ha cominciato a disertare il Tourbillon. Per tornare alla domanda: sì, c’è un posto da salvare, anche se dubito che, nella peggiore delle ipotesi, il Sion possa perdere lo spareggio contro la terza di Challenge League. Il torneo cadetto è di un livello troppo inferiore per far venire brutti pensieri. Vorrei aggiungere un’altra cosa… 


Prego.
Dentro il Sion c’è una profonda crisi identitaria. L’anima del Vallese si è persa per strada. Il club biancorosso è diventato un porto di mare, con tantissimi giocatori provenienti da fuori. Un aspetto questo che non va dimenticato quando si analizza la crisi del Sion.

ARNO LUPI

Guarda anche 

La Svizzera torna in campo con un solo obiettivo: la Germania

GINEVRA – Tre giorni dopo il rotondo successo ottenuto a Novi Sad contro la Bielorussia, la Svizzera è pronta a tornare in campo per continuare il fruttuoso ...
28.03.2023
Sport

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

Si inventa un'aggressione che non c'è stata, dovrà pagare 2'000 franchi di multa

Aveva sporto denuncia contro ignoti sostenendo di essere stata iniettata con una sirigina durante lo Street Parade di Zurigo dello scorso agosto. La 23enne aveva racconta...
27.03.2023
Svizzera

Splendida tripletta di Steffen nel “deserto” di Novi Sad

NOVI SAD (Serbia) - Spettacolare tripletta del bianconero Renato Steffen e la Svizzera vola nell’esordio delle qualificazioni agli Europei&...
26.03.2023
Sport