Svizzera, 17 febbraio 2023

Evacuazione Palazzo Federale, "abbiamo commesso diversi errori"

"Abbiamo commesso diversi errori durante l'evacuazione di martedì da Palazzo federale". È quanto afferma il capo della sicurezza del Parlamento Andreas Wortmann, specificando che l'errore più grande è stato "dimenticarci della Presidente del Consiglio degli Stati". La "senatrice" Brigitte Häberli-Koller (Centro/TG) stava lavorando nel suo ufficio mentre il resto dell'edificio veniva evacuato. Nel trambusto, è stata dimenticata, ha ammesso Wortmann oggi nelle testate del gruppo svizzero-tedesco CH Media. La turgoviese non aveva motivo di preoccuparsi, poiché nel suo ufficio non è suonato alcun allarme, dato che la squadra di sicurezza si era astenuta nel darlo in alcune parti del Palazzo federale per evitare il panico. La questione sarà riesaminata, ha dichiarato il capo della sicurezza.
 

Ha affermato di comprendere le critiche mosse nei giorni scorsi da diversi parlamentari, che hanno dichiarato di non sentirsi al sicuro quando

erano riuniti all'esterno. Tuttavia, Wortmann ha affermato che nessuno, a parte la polizia, si è mai trovato nell'area transennata. Per quanto riguarda la lunga attesa per uscire dall'ala sud, il funzionario è categorico: "La nostra massima era: dobbiamo evacuare immediatamente il lato nord". Se una bomba fosse esplosa sulla Piazza federale i membri del Parlamento sarebbero stati al sicuro, ha detto.

Anche se è ancora troppo presto per trarre lezioni concrete, "molte cose possono essere migliorate", ammette il capo della sicurezza. Ad esempio, il concetto di sicurezza avrebbe dovuto includere una persona di contatto per informare i parlamentari sulla procedura. A causa dell'evacuazione "immediata", questo non è stato possibile, ha detto Wortmann. "È stata un'evacuazione disordinata, ma le persone erano in sicurezza", ha detto. La cosa più importante per lui è che lui e il suo team sono riusciti a evacuare le persone dai luoghi più pericolosi in pochi minuti.

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy

Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto