Sport, 14 febbraio 2023

Fermi tutti, torna la Champions!

Dopo un’attesa di 3 mesi tornano le Coppe Europee e l’esordio sarà col botto: Milan-Tottenham e soprattutto PSG-Bayern

LUGANO – Ci eravamo lasciati a novembre con alcuni risultati altisonanti (come l’eliminazione della Juventus e il PSG che all’ultima giornata aveva perso il trono del suo girone) e ci ritroviamo a febbraio con gli ottavi di finale pronti ad emettere i loro verdetti. Si cerca il successore del Real Madrid: questa sera riparte la Champions League. Sarà una tre giorni di coppe davvero entusiasmante e l’antipasto si preannuncia molto abbondante: ad aprire le danze questa sera alle 21 scenderanno in campo il Milan che ospiterà il Tottenham e il PSG che se la vedrà al Parco dei Principi col Bayern Monaco.
 
 
Due partite delicate per tanti punti di vista: i rossoneri, reduci da un gennaio da incubo, affronteranno gli Spurs di Antonio Conte alle prese con un periodo non esattamente semplice, tra sconfitte altisonanti e infortuni da brividi (come quello di Bentancur). La sfida di San Siro si preannuncia equilibrata, intensa e fondamentale per entrambe le compagini che hanno bisogno e voglia di rialzare la testa al più presto. In terra transalpina, invece, ecco il primo vero big match degli ottavi che, insieme a Liverpool-Real, promette scintille e spettacolo. 

 
 
I parigini, che per l’occasione dovrebbero ritrovare Mbappé almeno per la panchina, nonostante la vetta solitaria in campionato, stanno attraversando un periodo burrascoso, con uno spogliatoio diventato una polveriera, soprattutto dopo il KO rimediato a Montecarlo nell’ultimo fine settimana. Certo, poter contare su Neymar, Messi e lo stesso Mbappé aiuta ma basterà? Difficile dirlo anche perché il Bayern – che ha sostituito l’infortunato Neuer col nostro Sommer tra i pali – sembra uno schiacciasassi. Vero, in campionato in queste prime partite dopo la pausa invernale ha avuto delle difficoltà, ma la truppa di Neigelsmann è ricca di giocatori di classe – ai quali si è aggiunto anche Cancelo – e nella fase a gironi ha ribaltato ogni avversario, Inter e Barcellona compresi.
 
 
Ci sarà quindi da divertirsi, in attesa di domani quando si disputeranno Club Brugge-Benfica e Dortmund-Chelsea e di giovedì quando, a farla da padrone, saranno l’Europa League e la Conference League. Insomma, ci siamo: il calcio europeo è pronto a tenervi incollati al televisore, con buona pace di mogli e compagne che magari vorrebbero trascorrere la serata di San Valentino in maniera diversa e più romantica…

Guarda anche 

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

35'000'000 di buoni motivi: Ndoye a un passo dal Napoli

NAPOLI (Italia) – Che l’interesse ci fosse e fosse concreto, lo si sapeva già da tempo, ma ora le cose stanno accelerando: Dan Ndoye è pronto a ...
24.06.2025
Sport

L’incubo ‘Weather Delay’ al Mondiale per club preoccupa in vista della Coppa del Mondo 2026

NEW YORK (USA) – Il Mondiale per club in corso d’opera negli Stati Uniti, nonostante l’iniziale scetticismo, sta iniziando seriamente ad appassionare tu...
24.06.2025
Sport

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto