Svizzera, 11 febbraio 2023

Due imprenditori condannati per una mega-truffa alla Suva

Due imprenditori kosovari sono stati condannati per diversi reati, fra cui una vasta truffa contro l'assicurazione infortuni Suva e bancarotta fraudolenta. La "mente" della truffa alla Suva è stato arrestato in tribunale, a causa del rischio di fuga verso il Kosovo, suo Paese d'origine.

L'imprenditore, attivo nel settore edile e con sede nella regione di Broye, nel canton Vaud, è stato riconosciuto colpevole di aver presentato circa 20 dichiarazioni false alla Cassa nazionale svizzera di assicurazione contro gli infortuni (Suva).



Grazie a "un'impalcatura di menzogne", relative alla realtà dell'incidente, alla reale incapacità lavorativa o al salario dichiarato, ha intascato indebitamente "più di mezzo milione di franchi", destinati a finanziare "il suo stile di vita", ha concluso il tribunale.

Anche l'altro principale imputato del caso, un kosovaro di 33 anni, è stato condannato per aver frodato la Suva, ma soprattutto per aver orchestrato una serie di bancarotte fraudolente.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto