Svizzera, 02 febbraio 2023

WhatsApp spodesta Migros e diventa il marchio più popolare in Svizzera

Per la prima volta, è un marchio americano a essere il più apprezzato in Svizzera. Il servizio di messaggistica WhatsApp ha infatti spodestato Migros. Il settore del commercio al dettaglio svizzero e i giganti della tecnologia americana sono particolarmente ben accolti dalla popolazione. WhatsApp, Migros, Google, Coop e YouTube sono i cinque marchi più popolari in Svizzera.

Il sito online Coop.ch (al 18° posto), l'applicazione di pagamento Twint (dal 23° all'8° posto) e il discounter Denner (dal 28° al 14° posto) hanno fatto i maggiori progressi nella stima degli svizzeri. È questa la conclusione dello studio "Brand Indicator Switzerland", pubblicato martedì sotto la direzione del pubblicitario zurighese Frank Bodin, che elenca i 100 marchi più popolari della Svizzera.



I marchi tradizionali come SRF (42°, in calo di 30 posizioni), Ovomaltina (37°, in calo di 34 posizioni), Rivella (56°, in calo di 34 posizioni) e la controllata di Lufthansa Swiss (in calo dal 33° al 65° posto), invece, hanno perso molta popolarità. Molti marchi famosi come Nestlé, Nike, Coca-Cola e McDonald's non sono nemmeno nella top 100.

Tra i giovani c'è una chiara tendenza verso i marchi digitali. I cinque marchi più popolari tra i giovani di 16-29 anni sono Google, WhatsApp, iPhone, Netflix e YouTube. Inoltre, in questa fascia d'età, Coop ha superato Migros (9°) ed è ora al 6° posto. Anche Twint e la Posta sono nella top 10 dei giovani.

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto